Strutture residenziali per adulti con disabilità
Rispondono alle esigenze abitative delle persone disabili prive del nucleo familiare o la cui situazione non permette la permanenza a domicilio. Si articolano in diverse tipologie, sia in base alla modalità di accesso che ai servizi offerti.
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 10:04
Rispondono alle esigenze abitative delle persone disabili prive del nucleo familiare o la cui situazione non permette la permanenza a domicilio. Si articolano in diverse tipologie, sia in base alla modalità di accesso che ai servizi offerti.
Indice dei contenuti
- Strutture residenziali accreditate per disabili adulti
- Centro socio riabilitativo residenziale (C.S.R.R.)
- Progetto Sollievo - Centro socio riabilitativo residenziale
- Altre soluzioni residenziali rivolte ad adulti con disabilità
- Strutture residenziali ad accesso diretto per disabili adulti
Strutture residenziali accreditate per disabili adulti
Sono strutture di diversa tipologia e rispondono alle esigenze abitative delle persone disabili prive del nucleo familiare o la cui situazione non permette la permanenza a domicilio. Una parte della retta mensile è a carico del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza.
Centro socio riabilitativo residenziale (C.S.R.R.)
Il centro, rivolto ad adulti disabili con età compresa tra 18 e 64 anni, offre un'accoglienza residenziale continuativa socio riabilitativa e sanitaria a carattere individualizzato e personalizzato e di gruppo tramite personale educativo assistenziale secondo un progetto educativo riabilitativo annuale. Una parte della retta mensile è a carico del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza.
A Piacenza sono attivi i Centri socio riabilitativi residenziali "A" e "B", con sede in Via Scalabrini, 19.
La procedura di ammissione prevede la presentazione della domanda da parte dell’utente all’assistente sociale comunale di riferimento. Per informazioni su orari di ricevimento e recapiti rivolgersi ad InformaSociale.
Altre soluzioni residenziali rivolte ad adulti con disabilità
(età compresa tra 18 e 64 anni) con posti convenzionati con il Comune di Piacenza sono:
- Gruppo appartamento Pegaso - Asp Città di Piacenza
- Gruppo appartamento Stella Polare - Asp Città di Piacenza
- Gruppo appartamento - Casa famiglia Aias
- Gruppo appartamento - Casa famiglia Aias "Sandro Bosoni"
- Gruppo appartamento Associazione AS.SO.FA. a Verano (Podenzano)
- Mini alloggi - Asp Città di Piacenza
Per tutti i centri elencati sopra, la procedura di ammissione prevede la presentazione della domanda da parte dell’utente all’assistente sociale comunale di riferimento. Per informazioni su orari di ricevimento e recapiti rivolgersi ad InformaSociale.
Strutture residenziali ad accesso diretto per disabili adulti
Sono strutture ad accesso diretto che rispondono alle esigenze abitative delle persone disabili prive del nucleo familiare o la cui situazione non permette la permanenza a domicilio. L'intera retta è a carico dell'ospite o del suo nucleo familiare.
A Piacenza le strutture, a carattere residenziale, con posti ad accesso privato sono le seguenti:
- Appartamenti protetti Il cuore della Besurica
- Gruppo appartamento - Casa famiglia AIAS - via Scalabrini, 19, Tel. 0523 318392 e-mail aiaspiacenza@yahoo.it
- Gruppo appartamento - Casa famiglia AIAS "Sandro Bosoni" - via Scalabrini, 19, Tel. 0523 318392 e-mail aiaspiacenza@yahoo.it
Per informazioni sulla disponibilità dei posti, i costi e i servizi offerti contattare direttamente le strutture.