Accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari

Il processo di accreditamento socio-sanitario riguarda i servizi rivolti alle persone non-autosufficienti ed è finalizzato ad assicurare un’elevata qualità delle prestazioni, evitando la frammentazione gestionale e favorendo la qualificazione del personale e dei processi operativi.

Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2025, 15:08

Argomenti :
Assistenza sociale

La Delibera di Giunta Regionale n° 1638/2024 ha approvato il nuovo sistema di accreditamento sociosanitario nel dettaglio rivolto ai seguenti servizi:

  • servizi a sostegno delle domiciliarità per bisogni assistenziali e per bisogni promozionali educativi di anziani non autosufficienti e disabili;
  • centro socio-riabilitativo semiresidenziale per disabili;
  • centro diurno assistenziale per anziani;
  • centro socio-riabilitativo residenziale per disabili;
  • casa residenza per anziani non autosufficienti.

Nel nostro Distretto socio-sanitario, il Comune di Piacenza è il soggetto istituzionale competente al rilascio dei provvedimenti di accreditamento: dopo le opportune verifiche sui requisiti (a cura dell'organismo tecnico provinciale) e con il supporto dell'Ufficio di piano, provvede al rilascio dell’accreditamento ai servizi che operano nell’ambito distrettuale di competenza, stipulando contratti di servizio con i soggetti gestori interessati con una durata di tre o di cinque anni.

Link utili

Contatti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot