INtegra-ER
Progetto finalizzato a rafforzare i servizi di accoglienza notturna a favore delle persone senza fissa dimora.
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 12:09
Il Comune di Piacenza aderisce a INtegra-ER, il progetto regionale volto ad incrementare i servizi di accoglienza per le persone senza fissa dimora e a contrastare le situazioni di grave marginalità sociale. L’iniziativa prevede anche la garanzia di un’assistenza materiale di base attraverso la valorizzazione delle organizzazioni del Terzo settore operanti sul territorio.
L’ente capofila del progetto è la Regione Emilia-Romagna, alla quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha assegnato un finanziamento complessivo di 7.893.881,81 euro da distribuire su tutto il territorio regionale. Il progetto rientra nel "Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021–2027", sostenuto con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).
Grazie alla partecipazione a questa iniziativa, il Comune di Piacenza ha ottenuto un finanziamento di 396.727,82 euro, destinato a promuovere gli interventi previsti fino alla fine del 2029.
Stato di avanzamento del progetto
Nel corso del 2025, il Comune di Piacenza intende potenziare l’offerta di soluzioni alloggiative per le persone in condizione di marginalità, in particolare durante i mesi invernali, ampliando la capacità ricettiva delle strutture comunali già operative.
È attualmente in corso l’iter per l’aggiudicazione del servizio dedicato a tale intervento, che sarà attivato a seguito della conclusione delle procedure previste.