URL documento
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Sito ufficiale e Pdf
Ultima modifica 26 luglio 2023
Il Comune di Piacenza partecipa al progetto per un nuovo sistema di controllo dell'illuminazione stradale efficiente, economico e sostenibile.
Piacenza lavora per diventare una città smart, innovativa e tecnologica e la realizzazione di un innovativo Piano Smart City rappresenta per l’Amministrazione una priorità per migliorare la qualità dei servizi e della vita della cittadinanza nel suo complesso.
La partecipazione dell'Ente al progetto Life-Diademe in qualità di supporter istituzionale, insieme a Roma capitale e Rimini, è funzionale ad uno degli obiettivi per la Smart City: efficientare il risparmio energetico riqualificando l’illuminazione stradale esistente con l'adozione di nuovi sistemi e tecnologie.
Il progetto Life-Diademe consiste nell’installazione di sensori a basso costo (dispositivi Diademe) su alcuni impianti di illuminazione individuati di comune accordo da Comune, Citelum e Consorzio, sulla base delle condizioni illuminotecniche preesistenti e del contesto ambientale di riferimento, in modo da individuare un’area che sia rappresentativa dei flussi veicolari, del rumore e dei gas ambientali presenti a Piacenza
I sensori posizionati in città acquisiranno dati su rumore, traffico ed inquinamento atmosferico.
Le informazioni rilevate alimenterannno la base dati relativa all’area monitorata promuovendo la riduzione dell’impatto ambientale in ambito urbano e migliorando la sicurezza stradale, attraverso rilevazioni in tempo reale.
Al termine del progetto, i dispositivi Diademe ed i dati da essi generati saranno ceduti a titolo gratuito dal Consorzio Life-Diademe al Comune di Piacenza, che ne diventerà proprietario a tutti gli effetti.
Il nuovo sistema di controllo dell’illuminazione stradale mira a ridurre il consumo energetico del 30%, e conseguentemente anche il relativo inquinamento luminoso, rispetto allo stato dell’arte dei sistemi di regolazione esistenti.
E' previsto il posizionamento di 76 rilevatori in via I Maggio entro luglio 2020.
Il progetto è finanziato con il programma LIFE CCM/IT/000110 relativo alla riduzione delle emissioni di gas serra, gestito dall' agenzia EASME dell'Unione Europea.
L'adesione al progetto non comporta oneri a carico del bilancio comunale, in quanto la copertura dei costi è garantita per il 60% dal finanziamento della Comunità europea e per il 40% da società private.
Il sito ufficiale del progetto https://www.diademe.it/
Atti di adesione
Sito ufficiale e Pdf