Modulistica fiscale per prestazioni lavorative presso il Comune di Piacenza

Ultima modifica 26 luglio 2023

MODELLO B - va compilato dai soggetti ai quali sono affidati incarichi individuali di collaborazione autonoma (professionisti o lavoratori autonomi occasionali) che percepiscono compensi assoggettati a ritenute fiscali.

Il soggetto interessato indicherà all'interno del modello tutte le informazioni necessarie al corretto inquadramento fiscale.

Il modello contiene: 

  • l’informativa relativa alla Privacy da firmare per presa visione;
  • l’allegato 1, da compilare e firmare solo in caso di lavoro autonomo occasionale;
  • la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per incarichi di collaborazione esterna.

NOTA DELLE PRESTAZIONI DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE

La nota deve essere compilata successivamente allo svolgimento dell'incarico a cura del soggetto che ha compilato l'Allegato 1 del Modello B. Oltre ai dati identificativi, andrà posta particolare cura, da parte dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, nella compilazione del riquadro a loro riservato, necessario al corretto invio dei dati all'Anagrafe Tributaria.Per quanto riguarda la successiva dichiarazione relativa alla posizione previdenziale, è essenziale che la data indicata nella dichiarazione di superamento o meno della soglia dei 5.000,00 Euro sia il più possibile prossima a quella del pagamento, onde evitare che mutamenti della situazione contributiva possano comportare il mancato versamento dei relativi contributi Inps, in quanto la situazione reddituale complessiva può essere conosciuta solo dal lavoratore.Il modello contiene l'informativa relativa alla Privacy da firmare per presa visione.

MODELLO DI RICHIESTA CONTRIBUTI
Il modello deve essere compilato dal presidente e/o rappresentante legale dell' Ente che riceve contributi dal Comune, al fine di dichiarare se gli stessi siano soggetti o meno alla ritenuta d'accontoIrpef del 4% di cui all'art. 28, 2°c., DPR n. 600/73. Oltre ai dati identificativi dovranno essere individuati:1. la tipologia e la posizione dell'Ente in merito all'attività svolta; 2. possibili entrate derivanti dall'attività per la quale si richiede il contributo;3. l'eventuale utilizzo del contributo per l'acquisto di beni strumentali. Il modello contiene l'informativa relativa alla Privacy da firmare per presa visione.

Tipi di documento:
Modulistica
Municipium

Formati disponibili

Pdf e ODT

Municipium

Licenza di distribuzione

Municipium

Ulteriori Informazioni

Nota prestazioni occasionali agg 16 febb 2022 (pdf)

Nota delle prestazioni autonome occasionali in vigore per l'anno 2022.

Scarica in formato pdf

Modulo contributi ricevuti dal Comune - modulistica fiscale (odt)

Deve essere compilato dal presidente e/o rappresentante legale dell' Ente che riceve contributi dal Comune, al fine di dichiarare se gli stessi siano soggetti o meno alla ritenuta d'acconto Irpef/Ires del 4% di cui all'art. 28, 2°c., DPR n. 600/73

Scarica in formato ODT

Modulo contributi ricevuti dal Comune - modulistica fiscale (pdf)

Deve essere compilato dal presidente e/o rappresentante legale dell' Ente che riceve contributi dal Comune, al fine di dichiarare se gli stessi siano soggetti o meno alla ritenuta d'acconto Irpef/Ires del 4% di cui all'art. 28, 2°c., DPR n. 600/73

Scarica in formato pdf

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot