Materie del servizio
Stato del servizio
A chi è rivolto
-
Descrizione
Collocazione sulle strade o in vista di esse di qualsiasi mezzo pubblicitario (cartelli pubblicitari stradali*, installazione insegne pubblicitarie e bacheche, scritte adesive su vetro o di qualsiasi natura, targhe professionali di esercizio, ecc.) che vada a interessare in maniera fisica il territorio.
Gli impianti di pubblicità necessitano di autorizzazione amministrativa.
Come fare
- Modulo di richiesta (con particolare riferimento a contatti telefonici del dichiarante e/o intermediario e indirizzi mail e/o pec)
- Modulo di assolvimento dell'imposta di bollo da € 16,00
Effettua la richiesta online
Solo in caso di problemi nell'invio online, eccezionalmente la richiesta può effere inviata via PEC a protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it (anche da indirizzo mail normale), previa richiesta agli uffici della documentazione da inviare.
(collegamento al servizio cosap online comunale https://sportellodigitale.comune.piacenza.it/frontend/index/G535/SP )
Cosa serve
-
Cosa si ottiene
-
Tempi e scadenze
-
Accedi al servizio
Canale fisico:
Condizioni di servizio
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
(*)
La collocazione di cartelli e mezzi pubblicitari all’interno dei centri abitati, lungo le strade o in vista di esse, deve essere specificamente richiesta al Comune che, in base all’ art. 23 del Nuovo Codice della Strada e al Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, autorizza l’esposizione.
E' vietato apporre volantini pubblicitari sui veicoli, sulla segnaletica stradale e sui pali dell’illuminazione pubblica.
Gli impianti pubblicitari devono essere posizionati a non meno di venti metri dalle intersezioni stradali e, in assenza di marciapiede, ad almeno tre metri dalla carreggiata o a 0,5 metri se posti parallelamente al senso di marcia, ed infine non possono essere installati ad una distanza inferiore a quaranta metri dagli altri cartelli o mezzi pubblicitari.
E’ vietato collocare l’impianto pubblicitario nelle aiuole spartitraffico, sui parapetti stradali, sulle barriere di sicurezza o su altri dispositivi laterali di protezione e segnalamento.
La posa di cartelli o altri mezzi pubblicitari, senza la prescritta autorizzazione o secondo modalità difformi dalle prescrizioni normative vigenti e dal provvedimento di autorizzazione, comporta l'applicazione di sanzioni amministrative, la rimozione dei manifesti abusivi con imputazione delle spese a carico dei soggetti responsabili della pubblicità, oltre che il pagamento del canone evaso.