Veicoli: sequestro e confisca

Ultima modifica 1 agosto 2023

La trasgressione di alcune norme del Codice della strada comporta la sanzione accessoria del sequestro amministrativo finalizzato alla confisca del veicolo.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

Stato del servizio

Servizio attivo
Municipium

A chi è rivolto

Ai trasgressori di alcune norme del Codice della strada

Municipium

Descrizione

Per confisca si intende la sottrazione definitiva del mezzo al proprietario a beneficio dello Stato.

In questi casi l'organo di polizia che accerta la violazione effettua il sequestro del veicolo (o delle altre cose oggetto della violazione) facendolo rimuovere e condurre in un apposito luogo di custodia, secondo le modalità previste dal regolamento.

Municipium

Come fare

- se il sequestro è amministrativo, occorre rivolgersi al Prefetto di Piacenza e o al Giudice di Pace di Piacenza entro il sessantesimo giorno dalla data di contestazione o notificazione - 203 cds e 204 bis cds;

- se è penale, è necessario indirizzarsi all'Autorità Giudiziaria.

Municipium

Cosa serve

-

Municipium

Cosa si ottiene

-

Municipium

Tempi e scadenze

-

Municipium

Casi particolari

Contro il provvedimento di sequestro amministrativo finalizzato a confisca amministrativa è possibile presentare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace di Piacenza (art. 203 del Codice della Strada).

Municipium

Accedi al servizio

Canale fisico:

Municipium

Costi

Se il veicolo è stato recuperato dal carro attrezzi, è necessario pagare le spese di rimozione e custodia.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : 0523492111
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Ulteriori informazioni

Normativa

Art. 213 del Codice della Strada (D.Lgs. 285/92) e art. 394 Regolamento di attuazione (DPR 495/92)  

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot