Salta al contenuto principale

ZerOstacoli - iscrizione

Servizio attivo

I commercianti e gli artigiani piacentini che si impegnano per essere accessibili a tutte le persone posso fare domanda per essere iscritti all'elenco comunale.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

L’Avviso pubblico si rivolge ai titolari di esercizi commerciali al dettaglio, pubblici esercizi e imprese artigiane situati in tutto il territorio comunale che sottoscrivono il DECALOGO zer0stacoli (Allegato 1).

Municipium

Descrizione

L'istituzione dell’Elenco comunale di attività commerciali e artigianali accessibili ed accoglienti che aderiscono al progetto zer0stacoli costituisce uno strumento di sostegno alle forme di “collaborazione che stimolino il privato verso il miglioramento dell’accessibilità e dell’accoglienza” –auspicate anche dalle “linee guida regionali per la redazione dei Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche - con particolare attenzione alla dimensione privata aperta al pubblico (“ovvero i negozi e i servizi che si affacciano sullo spazio pubblico o entrano in relazione con il pubblico”).
L'obiettivo è quello di valorizzare, anche ai fini commerciali e turistici, le attività accoglienti per favorire la cultura dell’accessibilità per tutte le persone e fornire un servizio di fruizione agevole, in condizioni di adeguata sicurezza ed autonomia, a chi si trovasse in condizioni di svantaggio, dovute a ridotte o impedite capacità motorie, sensoriali o psichiche, temporanee o permanenti.

Municipium

Come fare

La domanda di iscrizione all’Elenco (Allegato 2) dovrà essere

  • inviata al Comune di Piacenza all’indirizzo PEC protocollo.generale@cert.comune.piacenza .it
  • consegnata a mano presso il Servizio Sportelli Polifunzionali (Quic) di via Beverora, 57, durante gli orari di apertura.

In oggetto dovrà essere riportata la dicitura "Adesione al progetto zer0stacoli”.

 

Allegato A AVVISO - zerostacoli

Allegato 1 modulo sottoscrizione -zerostacoli

Allegato 2 domanda iscrizione - zerostacoli

Allegato 3 informativa privacy - zerostacoli

Municipium

Cosa serve

Alla domanda, sottoscritta dal Legale Rappresentante, dovranno essere allegati il decalogo, compilato per le parti di competenza e firmato, nonché eventuali documenti a corredo, quali:

  • documentazione fotografica degli spazi e dei servizi offerti;
  • planimetria dei locali e delle pertinenze;
  •  individuazione dell’esercizio su foto aerea;
  • copia del documento d'identità (se il modulo è sottoscritto con firma autografa e non
    digitale).
Municipium

Cosa si ottiene

Essere una attività “zer0stacoli” consente di utilizzare, nella propria attività pubblicitaria e sulle vetrine/porte dei propri locali, il logo distintivo che dimostra l’appartenenza all’Elenco e che testimonia la particolare attenzione per l’accoglienza e l’inclusione di tutte le persone.

Municipium

Tempi e scadenze

L'avviso pubblico scade il 28 febbraio 2026. Dopo tale data sarà comunque sempre possibile iscriversi all'elenco.

Municipium

Contatti Utili

Infoambiente : 0523.492171
Infoambiente : peba@comune.piacenza.it
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 12:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot