Tutte le notizie (16)
Conciliazione vita-lavoro, contrasto alle povertà educative
Pubblicato l'elenco dei beneficiari e l'importo del contributo erogato a parziale rimborso delle rette dei centri estivi 2025.
Strade di legalità
Avviso per gli enti del Terzo Settore interessati alla coprogettazione delle azioni relative al progetto "Impariamo a convivere bene tra scuola e strada". Domande fino al 6 novembre.
Fuori dalle scatole
Nuovi appuntamenti di pomeriggi di giochi da tavolo e di ruolo, per ragazze e ragazzi dai 7 anni in su e famiglie. Con Orizzonte degli Eventi, Storytellers, Storie Erranti e Ruolomanti.
Un tuffo nelle storie
Un autunno ricco di letture ad alta voce per genitori e bambini da 0 a 6 anni! Ricominciano gli appuntamenti di Un tuffo nelle storie!
Piacenza che scrive
Torna il ciclo d'incontri interamente dedicato agli scrittori piacentini. Scopri il calendario della rassegna!
Innovazione digitale, due nuovi progetti formativi
Start-Up Creation Lab Piacenza è rivolto a stimolare la nascita di nuove imprese. Maker Dojo Club invece si propone di introdurre i più giovani al mondo dell'informatica
Le iniziative di Zona Holden
Sono ripartite il 30 settembre le attività gratuite tra sostegno allo studio, laboratori creativi e opportunità di incontro.
EDUBOXPC, un catalogo di progetti educativi a disposizione delle scuole di Piacenza
Presentato il nuovo catalogo con l'offerta formativa per l'anno scolastico 2025/2026.
Digitale facile: continuano le lezioni online, apre uno sportello al Centro per le Famiglie
La forte partecipazione ai corsi estivi ha suggerito la proroga dei corsi. Ora il servizio è contattabile anche con un numero whatsapp dedicato
Riaprono le iscrizioni al trasporto scolastico
A partire da lunedì 1 settembre è possibile iscriversi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 del Comune di Piacenza
BiblioPride. Scopri la Biblioteca
In occasione della Settimana nazionale delle Biblioteche, sabato 27 settembre alle ore 11 la Biblioteca Passerini-Landi si svela con una visita guidata attraverso luoghi generalmente chiusi al pubblico.
La via Francigena Project
Dal 28 settembre al 18 ottobre la Biblioteca Passerini-Landi ospita la mostra di acquerelli di Jannina Veit Teuten che, attraverso i suoi dipinti, ripercorre la via Francigena da Canterbury a Roma.
Mostra fotografia "Cascine, Il grande silenzio"
Dal 1 al 27 settembre presso la Biblioteca Passerini-Landi sarà ospitata la mostra fotografica di Giuseppe Balordi, nata per dar voce al silenzio che circonda le cascine del nostro territorio ormai abbandonate.