Tutte le notizie (10)

Avviso: modifica delle giornate di ricevimento e apertura dello Sportello Europe Direct per il mese di luglio 2025
Per il solo mese di luglio 2025, le giornate di apertura al pubblico dello Sportello Europe Direct saranno soggette a modifiche.

Training course in Portogallo
Si ricercano partecipanti italiani per un progetto su alimentazione sana e sostenibilità dal 13 al 21 settembre 2025

Questionario sull'allargamento dell'Unione Europea
I questionari della Rete "L'Europa in Emilia-Romagna" sono finalizzati a raccogliere osservazioni e opinioni delle cittadini e dei cittadini su temi di rilevanza europea.

Corso di formazione: approcci di apprendimento esperienziale basati sull’avventura all’aria aperta
Nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione (TCA) del Programma Erasmus+|Gioventù, è aperta la call per partecipare al corso di formazione transnazionale a lungo termine “Adventure Europe”.

Continuano gli incontri di Ragioniamo di Europa: iniziativa Centro Europe Direct Emilia-Romagna
Giovedì 12 giugno "Intelligenza artificiale: Giustizia e Cittadino"

Evento festa d'Europa 2025 e mostra
Martedì 20 maggio dalle ore 10 si terrà l'evento inaugurale per le scuole e dalle 16 alle 18 la Mostra aperta al pubblico presso Auditorium Sant'Ilario, via Garibaldi 17.

Piacenza 2030, insieme verso la Città futura
La premiazione delle realtà piacentine i cui progetti hanno vinto la selezione nell’ambito degli avvisi pubblici comunali “UAU PC” e “Giovane Città Futura”.

Il Comune di Piacenza partner del progetto PADRION
Un progetto internazionale per migliorare la trasformazione digitale e promuovere l'inclusione sociale, con un focus sulle donne e la mappatura digitale urbana.


L’Europa in Emilia-Romagna: è online la nuova piattaforma
Si tratta di uno spazio in cui una rete di enti e associazioni del territorio possono mettere a sistema informazioni e professionalità ed entrare in relazione con cittadini, enti locali e imprese per fare conoscere l’Unione europea e le sue opportunità.