Tutti i documenti (14)

La rendicontazione sociale del Comune di Piacenza dal 2002.

Vai alla Pagina

Previste dal regolamento della Partecipazione, le consulte si occupano di sei macro aree e sono composte da associazioni iscritte all'albo comunale.

Vai alla Pagina

Raccoglie cittadini, associazioni, scuole, cooperative, che in forma volontaria e gratuita, mettono a disposizione del loro tempo libero e le proprie capacità e competenze per la collettività.

Vai alla Pagina

Serve per facilitare comunicazione e collaborazione tra le associazioni e il Comune.

Vai alla Pagina

Disciplina le modalità per l’ammissione e lo svolgimento del referendum consultivo comunale.

Vai alla Pagina

Disciplina modalità e procedure per la presentazione di istanze, petizioni e proposte di deliberazione nonché per l’indizione di dibattiti

Vai alla Pagina

Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 23 del 16 settembre 2013.

Vai alla Pagina

I risultati dell'indagine statistica relativa alla percezione della sicurezza urbana in città.

Vai alla Pagina

2020 - Approvata dalla giunta la proposta frutto della partecipazione di tante realtà associative del quartiere San Lazzaro - Farnesiana.

Vai alla Pagina

Report sulle iniziative di cittadinanza attiva e la partecipazione dal 2017.

Vai alla Pagina

Impegno per favorire la civile convivenza e la legalità nella città (approvata dal Consiglio comunale nella seduta del 6 giugno 2011).

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot