Tutte le notizie (16)

Bando Vicinato Solidale 2025/2026
Notizie 25 marzo 2025

Bando Vicinato Solidale 2025/2026

Al via il bando per l'assegnazione di 25 posti alloggio a favore di studenti iscritti presso le sedi universitarie piacentine e presso il Conservatorio G. Nicolini. Domande entro il 10 giugno 2025.

“Progetto Estate per tutti” e “Progetto Estate personalizzato”
Avvisi 13 marzo 2025

“Progetto Estate per tutti” e “Progetto Estate personalizzato”

Online due nuovi avvisi rivolti ai gestori di centri estivi e ai soggetti del terzo settore attivi nel campo della disabilità. Scadenze entro il 28 marzo.

Iscrizione ai nidi d'infanzia e al servizio Edugate per l'anno scolastico 2025-2026
Notizie 12 marzo 2025

Iscrizione ai nidi d'infanzia e al servizio Edugate per l'anno scolastico 2025-2026

Iscrizioni online aperte dal 18 marzo al 18 aprile.

Contributi per i libri di testo, emessi i mandati
Notizie 11 marzo 2025

Contributi per i libri di testo, emessi i mandati

Online le modalità per ricevere il pagamento dei contributi per gli aventi diritto.

Le iniziative a Spazio 4.0
Notizie 4 marzo 2025

Le iniziative a Spazio 4.0

Incontri, corsi ed esperienze formative e per il tempo libero con Spazio 4.0.

Digitale facile: i nuovi appuntamenti
Notizie 3 febbraio 2025

Digitale facile: i nuovi appuntamenti

Tornano gli incontri gratuiti per conoscere meglio le potenzialità del web e della tecnologia. Le lezioni in calendario proseguono, ogni martedì, fino al 29 aprile.

Carta Cultura Giovani e Carta del Merito 2025: presentazione delle domande entro il 30 giugno
Notizie 31 gennaio 2025

Carta Cultura Giovani e Carta del Merito 2025: presentazione delle domande entro il 30 giugno

Riattivate le misure di sostegno finalizzate all'arricchimento culturale dei neomaggiorenni.

Numero Unico Europeo per le emergenze 112
Notizie 22 gennaio 2025

Numero Unico Europeo per le emergenze 112

Dal 21 gennaio 2025 il Numero Unico è attivo anche nel distretto telefonico di Piacenza.

PEBA, ultimi giorni per le osservazioni
Notizie 13 gennaio 2025

PEBA, ultimi giorni per le osservazioni

Fino al 31 marzo è possibile presentare le proprie considerazioni sul Piano di eliminazione delle barriere architettoniche del Comune di Piacenza.

Notizie 30 dicembre 2024

Contributo per l'acquisto di libri di testo a.s. 2024/2025

Online l'elenco degli idonei ammessi al contributo.

Avvisi 17 dicembre 2024

Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni

Anche per l'anno educativo 2024/2025 il Comune aderisce all'iniziativa della Regione Emilia Romagna che, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, mette a disposizione risorse per l'abbattimento delle rette per i nidi d'infanzia.

Notizie 2 dicembre 2024

Video guida interattiva per invalidità civile, tutti gli aggiornamenti

Le novità introdotte alla video guida personalizzata e interattiva dedicata ai destinatari di verbali sanitari di invalidità civile e sordità.

Progetto A Tempo - take your time
Notizie 23 settembre 2024

Progetto A Tempo - take your time

Progetto dedicato ai giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione.

Sconti sulla telefonia fissa e mobile per persone con gravi limitazioni alla deambulazione
Notizie 4 settembre 2024

Sconti sulla telefonia fissa e mobile per persone con gravi limitazioni alla deambulazione

Estensione definitiva alle persone con gravi limitazioni a deambulare delle agevolazioni previste per i non udenti e i non vedenti.

La tua opinione è importante
Notizie 12 agosto 2024

La tua opinione è importante

Aperte le adesioni al panel di cittadini che potranno essere contattati in occasione di sondaggi sulla qualità dei servizi comunali e su altri temi importanti, in programma da settembre. Iscrizione online o presso alcuni uffici comunali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot