Progettazione e realizzazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici comunali

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Municipium

Descrizione

Grazie all'adesione da parte del Comune di Piacenza al Bando regionale per il potenziamento delle infrastrutture di ricarica, finalizzato ad avviare il fabbisogno infrastrutturale di ricarica per veicoli alimentati ad energia elettrica (approvato  dalla Giunta regionale con atto n. 659 in data 27/04/2023), è stata effettuata la progettazione degli impianti per la ricarica di veicoli elettrici comunali da collocare in tre sedi dell'Ente, per un totale di 7 nuove wallbox con potenza di ricarica massima da 22kW ciascuno.

In particolare:

  • 2 wallbox in via Millo 21 (Magazzino Manutenzione) 
  • 2 wallbox in via Boselli / Cornegliana 113 (Magazzino Economato)
  • 3 wallbox in via Beverora 59 (Uffici Servizi Educativi e Formativi)

L’azione del bando è coerente con le previsioni del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR) 2030, che contiene le strategie e le azioni da attuare per il miglioramento della qualità dell’aria e con le previsioni del Piano regionale integrato dei Trasporti 2025 (PRIT). 
Il PRIT 2025, in accordo con il PAIR, conferma infatti le politiche per la promozione del rinnovo e riqualificazione del parco circolante, anche attraverso la realizzazione di una rete adeguata alla ricarica dei veicoli elettrici.


Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna

loghi-fondi-europei-rer-2023

Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 07:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot