Salta al contenuto principale

Giornate Europee del Patrimonio a Piacenza

Quest’anno in Italia si terranno sabato 27 e domenica 28 settembre. Tema dell'edizione 2025: “Architetture: l’arte di costruire”.

Data inizio :

27 settembre 2025

Data fine:

28 settembre 2025

Giornate Europee del Patrimonio a Piacenza
Municipium

Cos'è

Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) sono la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura.

Quest’anno in Italia si terranno sabato 27 e domenica 28 settembre con il tema “Architetture: l’arte di costruire”.
 
I Musei della città e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza offrono un ricco programma di eventi!
Sabato 27 e domenica 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, i Musei Civici di Palazzo Farnese avranno un costo del biglietto di  1 € con cui visitare tutte le sezioni e partecipare alle visite guidate.

Programma

Il ritorno a Palazzo Costa dei dipinti esposti al G7 cultura

Quando: sabato 27 settembre, ore 18
Dove: Ente Museo Palazzo Costa, via Roma, 80
Visita guidata gratuita su prenotazione palazzocosta@virgilio.it

Costruttori di imperi: l’arte di costruire degli antichi romani

Quando: domenica 28 settembre, ore 10.15
Dove: Musei Civici di Palazzo Farnese, piazza Cittadella, 29
Visita guidata al Museo Archeologico
Costo del biglietto di  1 € con cui visitare tutte le sezioni e partecipare alle visite guidate

Pittori di architetture: dialogo tra arti complementari nella definizione dello spazio

Quando: domenica 28 settembre, ore 11.30 e ore 16.15
Dove: Musei Civici di Palazzo Farnese, piazza Cittadella, 29
Visita guidata alla Pinacoteca
Costo del biglietto di  1 € con cui visitare tutte le sezioni e partecipare alle visite guidate

L’architettura al servizio dei Farnese. La progettazione del palazzo e la vita di corte

Quando: domenica 28 settembre, ore 15
Dove: Musei Civici di Palazzo Farnese, piazza Cittadella, 29
Visita guidata alla sezione Civica e Museo delle Carrozze
Costo del biglietto di  1 € con cui visitare tutte le sezioni e partecipare alle visite guidate

Notte magica a Kronos: voci e storie dal museo della Cattedrale

Quando: domenica 28 settembre, ore 18
Dove: Kronos - Museo della Cattedrale Piacenza, via Prevostura, 7
Visita teatralizzata in collaborazione con Associazione Cantiere Simone Weil, durata circa 1h 50, costo 17€
Prenotazione obbligatoria (da martedì a domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17): 331 4606435 - cattedralepiacenza@gmail.com

I tesori culturali del Collegio Alberoni

Quando: sabato 27 settembre, ore 18 e domenica 28 settembre, ore 16 e ore 18
Dove: Collegio Alberoni, via Emilia Parmense, 67
Visita guidata al Collego e alla Galleria Alberoni che svelerà l'appartamento del Cardinale, l'Ecce Homo di Antonello da Messina, la mostra "Il Racconto della Carità" e il Corridoio Vincenziano
Ingresso ridotto € 6,00 - partecipazione senza prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili

Monsieur Vincent, di Maurice Cloche

Quando: domenica 28 settembre, ore 21
Dove: Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni, via Emilia Parmense, 67 
Proiezione del film premio Oscar 1949.
Ingresso gratuito senza prenotazione

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

27 set

10:30 - Inizio evento

28
set

19:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Per conoscere il costo e le modalità di partecipazione alle singole attività dei musei della città aderenti consultare il programma.

Municipium

Luogo

Piazza Cavalli

Piazza Cavalli, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

IAT-R Piacenza : iat@comune.piacenza.it

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 13:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot