10 ore nelle valli piacentine
Pubblicato il 2 ottobre 2023 • Escursione • Eventi sportivi • Via V. Callegari, 29122 Piacenza PC, Italia
7 ottobre 2023 rievocazione del famoso rally degli anni settanta.
CPAE e Piacenza Corse Autostoriche organizzano una rievocazione in chiave turistico-regolaristica del famoso Rally delle Valli Piacentine che si tenne nel periodo dal 1971 al 1980, accendendo la passione dei piacentini per questo sport.
La manifestazione è riservata alle vetture storiche “classiche” e, in una categoria a parte, alle protagoniste del rally: Alpine Renault, Fiat Abarth 124 e 131, Fulvia HF, Opel Kadett, Renault Gordini e Porsche.
Il percorso, per l'edizione 2023, si dirigerà verso la val Nure per riprendere speciali protagoniste come la Bivio Massara, Prato Barbieri, Groppallo per quindi rifare come tradizione il Passo del Cerro.Sabato 7 ottobre ritorna la 10 Ore delle Valli Piacentine, rievocazione
Il programma prevede verifiche, partenza e arrivo presso il Tecnopolo di Piacenza. Da qui la colonna dei partecipanti si porterà in val Trebbia per poi scollinare dal Bagnolo verso la val Nure; Ponte dell’Olio, Biana e, novità, salire a Massara, Prato Barbieri, Passo di Santa Franca, Groppallo e giù a Farini, quindi Bettola, Passo del Cerro, discesa in Val Trebbia per Perino, Travo, e passerella finale a Piacenza in Piazza Cavalli.
Programma
Registrazione
Quando: sabato 7 ottobre, ore 8.30-10.30
Dove: Piacenza, Tecnopolo
Welcome coffee e registrazione dei partecipanti
Partenza
Quando: sabato 7 ottobre, ore10.30
Dove: Piacenza, Tecnopolo Via V. Callegari
Pranzo
Quando: sabato 7 ottobre, ore12.40
Dove: Bettola, Ristorante Le due Spade
Controllo Orario
Quando: sabato 7 ottobre, ore 13.25
Dove: Bettola, Piazza Colombo
Passerella in Piazza Cavalli
Quando: sabato 7 ottobre, ore 15.10
Dove: Piacenza, Piazza Cavalli
Passaggio e ritiro della tabella di marcia
Rientro al Tecnopolo
Quando: sabato 7 ottobre, ore 15.30-17.30
Dove: Piacenza, Tecnopolo Via V. Callegari
Esposizione delle classifiche, premiazioni, rinfresco
A chi è rivolto :
Rivolto a tutta la cittadinanza, e agli appassionati di auto d'epoca
Costo :Iscrizione: Euro 140,00 (Centoquaranta)
Comprendente - Colazione di benvenuto, iscrizione equipaggio, roadbook, numeri di gara, buffet, omaggi, aperitivo