Giornate Europee del Patrimonio a Piacenza
Pubblicato il 21 settembre 2023 • Festival • Mostre e musei , Visite guidate • Piazza della Cittadella, 29121 Piacenza PC, Italia
23 e 24 settembre visite, convegni e incontri a Piacenza.
Il 23 e 24 settembre si celebrano le Giornate europee del Patrimonio. Nella città di Piacenza un programma di eventi che coinvolge i Musei Civici, La Galleria Alberoni e L'archivio di Stato.
Programma Eventi ai Musei Civici
Margherita di Parma, perla d’Europa
Quando: 23 settembre 2023, 9.30-10.30
Dove: Archivio di Stato, Piacenza
La sede Piacentina dell'Archivio di Stato a Palazzo Farnese ospita La terza parte del convegno dedicato a Margherita d'Austria Duchessa di parma e Piacenza , a 500 anni dalla sua nascita
Intervengono:
Valeria Poli (Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi) "Tra classicismo e anticlassicismo. Margherita d’Austria e la committenza architettonica farnesiana"
Alessandra Talignani (Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi) "Con buona pace di Madama: il contributo di Simone Moschino al monumento funebre a Margherita d’Austria in San Sisto di Piacenza tra avvicendamenti di committenza e modifiche progettuali".
A seguire visite guidate a cura di Valeria Poli a Palazzo Farnese e alla chiesa di San Sisto.
Info e contatti: 0523 338521 – e-mail as-pc.segreteria@cultura.gov.it
Visite guidate alle sezioni dei Musei Civici e alle più importanti realtà archeologiche dell’antica Placentia
Quando: 23-24 settembre 2023
Dove:
Musei Civici di Palazzo Farnese, Piazza Cittadella, 29
Museo civico di Storia naturale, Via Scalabrini 107
Area archeologica di Via Trebbiola. Ingresso via Trebbiola, 44
Tomba Romana presso l’ospedale di Piacenza. ritrovo Piazzale delle Crociate, davanti alla chiesa di Santa Maria di Campagna
Ingresso a 1 € alla sezioni museali. Visite guidate ai Musei Civici e laboratori per bambini.
Programma dettagliato scaricabile a fondo pagina.
Ricognizioni e restauri
Quando: 23 settembre 2023, dalle ore 9.30
Dove: Galleria Alberoni, Via Emilia Parmense,67 Piacenza
Giornata di studi a cura di: Anna Còccioli Mastroviti, Manuel Ferrari, Umberto Fornasari.
Programma completo scaricabile a fondo pagina
A tutta la cittadinanza
Costo :Gratuito
Punti di contatto :- Musei Civici di Palazzo Farnese : 0523 492658
- Museo Civico di Storia Naturale : spsn.pc@gmail.com
- Collegio Alberoni : uffici@operapiaalberoni.it
- Archivio Di Stato - Piacenza : as-pc.segreteria@cultura.gov.it