L'arte in TV e nel web
Pubblicato il 6 ottobre 2023 • Convegno • Festival e convegni • Piazza della Cittadella, 29, 29121 Piacenza PC, Italia
10 ottobre. Giornata di studi sulla metodologia divulgativa del patrimonio culturale
La Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, il Liceo Statale Melchiorre Gioia in collaborazione con il Comune di Piacenza propongono una giornata di studi dedicata alle metodologie divulgative del patrimonio culturale.
Nella cornice della Cappella ducale di Palazzo Farnese interverranno direttori museali, storici dell'arte, esperti collaboratori di canali radiofonici e siti web.
Programma
Saluti delle autorità
Quando: martedì 10 ottobre, ore 9.30
La televisione per l’arte, l’arte in televisione. Da Ragghianti a oggi.
Quando: martedì 10 ottobre, ore 9.40
PAOLO BOLPAGNI, storico dell’arte, direttore della Fondazione Centro Studi Ragghianti di Lucca
Il colloquio artistico: parlare d’arte e parlare sull’arte
Quando: martedì 10 ottobre, ore 10.40
CLAUDIO STRINATI, storico dell’arte, segretario generale dell’Accademia Nazionale di San Luca
Non fidatevi di chi è più vecchio di voi
Quando: martedì 10 ottobre, ore 11.40
NICOLAS BALLARIO, esperto d’arte, contemporanea e autore radiotelevisivo (RaiRadio1, Sky Arte)
Divulgazione dell’arte in rete. Una panoramica
Quando: martedì 10 ottobre, ore 14:30
FEDERICO GIANNINI, storico dell’arte, fondatore del sito Finestre sull’Arte
I nuovi linguaggi della divulgazione storico-artistica
Quando: martedì 10 ottobre, ore 15:30
JACOPO VENEZIANI, storico dell’arte, divulgatore, Presidente della Galleria di Arte Moderna Ricci Oddi
La partecipazione è aperta a tutti
Costo :Partecipazione gratuita
Ulteriori Informazioni :La giornata di studi sarà riconosciuta come momento formativo per i docenti di ruolo iscrivendosi all’evento entro il 6 ottobre sulla piattaforma SOFIA, al codice identificativo 87496.
I docenti non di ruolo potranno iscriversi inviando una mail a: francesca.valla@liceogioia.edu.it
- Referente della giornata di studi : francesca.valla@liceogioia.edu.it