Quarto mercato

Pubblicato il 17 luglio 2023 • Mercatino • Eventi di affari o commerciali , Eventi socialiVia Alessandro Manzoni, 21, 29122 Piacenza PC, Italia

Argomenti :
Tempo libero
Turismo
Commercio ambulante

Evento previsto ogni quarta domenica del mese. Prossimo appuntamento domenica 24 settembre.

"Scegli, acquista, mangia e riusa": si presenta con questo payoff ed è diventato un appuntamento fisso per la cittadinanza, offrendo una domenica al mese di aggregazione, relax e svago, ma anche qualcosa in più.  Quarto Mercato è l'evento di Spazio4.0, nato a marzo 2022, che si svolge ogni quarta domenica del mese.

L’evento prevede l’unione in una sola giornata del Mercato della Terra dei Contadini Resistenti - con i loro prodotti a km zero, bio e naturali - e SpazioStore Vintage e Vinili - il mercatino piacentino del riuso e del vinile ormai giunto alla sua 26esima edizione, inclusa la sezione SpazioStore dei Piccoli

Con Quarto Mercato vogliamo infatti contribuire ad accrescere la consapevolezza rispetto ad alcuni temi ormai fondamentali, quello di una scelta alimentare che rispetti la nostra salute, l’ambiente e i produttori, e quello della riduzione della produzione di rifiuti, attraverso il riuso e il prolungamento del ciclo di vita di materiali e di beni, con attenzione all’educazione dei più giovani.

Il prossimo appuntamento sarà domenica 24 settembre, dalle 9 alle 19.

Per l'edizione settembrina oltre ai banchi e alle attività consuete, partirà la "Biciclettata" per tutte le età con la guida turistica Sara Gardella, lungo il tracciato delle mura farnesiane della nostra città, per scoprire la loro storia e il loro presente; l'attività è a cura dei ragazzi della Ciclofficina Pignone e fa parte del progetto del Comune di Piacenza "Un Ponte sull'Adriatico"

Nella stessa giornata, inoltre, l'evento ospiterà il festival "Incontri - lettura, scrittura e fragilità": nato il 3 dicembre 2019 in occasione della  “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”, il festival è un’idea della cooperativa sociale Officine Gutenberg e di A.S.P. Comune di Piacenza, nato dalla convinzione che la letteratura possa avere una sua autorevole voce anche su temi come fragilità, diversità e disabilità.

Infine, una novità è costituita anche dalla collaborazione con la Cooperativa sociale Germoglio, di cui si potranno gustare dalla colazione torte e biscotti "Fatti in bottega" al Caffè Sociale aperto per Quarto Mercato.

Il programma della giornata:

Spaziostore vintage e vinili

 
Quando: dalle 9 alle 19
mercatino del riuso e dei vinili

Streetfood

pranzo, merenda e aperitivo con i Contadini Resistenti (anche vegan)

Bar

a cura del CAFFE SOCIALE di Spazio4.0
Quando: dalle 9 (per fare colazione con i "Fatti in bottega" di Il Germoglio Onlus, anche vegan)

Biciclettata guidata alla scoperta delle mura farnesiane

 
Quando: dalle 10 alle 12: per tutte le età, gratuita
Una pedalata lungo il tracciato delle mura farnesiane della nostra città, per scoprire con una guida qualificata la loro storia e il loro presente. Attività di Un Ponte sull'Adriatico, progetto promosso dal Comune di Piacenza
Per iscrizioni https://forms.gle/KsBWy3QffsgRLeyH9 - ecopiace.blog@gmail.com
 

Festival Incontri - Presentazione libro con autore

Quando:
ore 10 Lucio Vinetti e Valentino Prandini presentano “Complotto al Saint Louis”, Liberedizioni 2022, introdotti da Stefano Sandalo di Cooperativa sociale L'Arco
ore 11 Francesco Cannadoro, blogger (@diariodiunpadrefortunato) e autore del recente “Come i bambini sotto il lenzuolo” (2023) converserà con la giornalista piacentina Micaela Ghisoni
ore 12 Silvia Tamberi, autrice di diversi libri per ragazzi, in dialogo con la poetessa Rita Casalini

Spaziostore dei piccoli

 
Quando: dalle 15 alle 17
mercatino dei bambini e dei ragazzi
 

Festival Incontri - Presentazione libro con autore

Quando:
ore 15 Sebastiano Gravina e il suo “Librociecato”, scritto in collaborazione con Alessandra Munerol (People 2023), verrà presentato da Giovanni Battista Menzani
ore 16 Matteo Schianchi, autore di numerosi saggi sul tema della disabilità, torna a Incontri: introdotto da Simone Schiavi di CINEMANIACI associazione culturale, presenterà il suo ultimo libro
 

Festival Incontri - Reading con gli autori

Quando: ore 17 Conclusione con letture dai libri di Brunello Buonocore – Gero Guagliardo – Gian Pazzi, editi da Officine Gutenberg
 

DJ SET

CICLOFFICINA PIGNONE aperta per check bici con l'aiuto dei volontari

PER ISCRIVERSI COME ESPOSITORI

Possono iscriversi come espositori a SPAZIOSTORE VINTAGE E VINILI tutti i privati cittadini che desiderano portare i propri oggetti già utilizzati (abiti, accessori, libri, giocattoli, oggetti di arredamento, dischi, fumetti ecc.), pezzi vintage e di modernariato, per scambiarli o venderli. Una parte del mercatino è dedicata ai dischi in vinile. Sono ammessi oggetti in autoproduzione solo ed esclusivamente per la raccolta fondi di Associazioni non profit. 
Anche bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni possono partecipare come espositori, iscrivendosi tramite i genitori all'apposita sezione SpazioStore di Piccoli: per loro la piazzola è gratuita, e l'orario ridotto, dalle 15.00 alle 17.00.
Associazioni: Se fai parte di un'associazione e vuoi partecipare a Quarto Mercato, abbiamo riservato alcuni posti per te, a iscrizione gratuita. Scrivici a spaziostoremarket@gmail.com!

Le adesioni dovranno pervenire entro giovedì 21 settembre previa visione e accettazione del Regolamento (presto online).
Sono possibili due modalità di iscrizione:
attraverso la compilazione del seguente form online: https://forms.gle/E5fdvwwARTMPnVGcA
a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: spaziostoremarket@gmail.com, indicando nell’oggetto della e-mail “Iscrizione a SPAZIOSTORE 24 settembre 23” e allegando il Modulo di Iscrizione (scaricabile di seguito).

Costo :

Gratuito per i visitatori.

Ulteriori Informazioni :

Orari

Dalle 17.30 alle 23

Punti di contatto :
Modulo iscrizione SpazioStore 24 settembre 23

Allegato 45.24 KB formato pdf

Regolamento SpazioStore24 settembre 2023

Allegato 134.84 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot