Descrizione
E' possibile presentare domenda entro le ore 12 del 6 novembre per l'avviso rivolto a selezionare una rete di almeno sei soggetti, enti di Terzo Settore iscritti al RUNTS e attivi nell'ambito educativo, dell'educativa di strada e dell'animazione rivolta ai giovani, disponibili a coprogettare con il Comune un intervento di raccordo tra i soggetti impegnati nel campo dell'educazione alla legalità nei contesti scolastici ed extrascolastici.
Il progetto nasce dall’esigenza di costruire una lettura condivisa all’interno della comunità educante (docenti, operatori delle agenzie educative, cittadini) del tema “legalità” rispetto ai comportamenti e alle attudini delle giovani generazioni, e di individuare e realizzare interventi efficaci, finalizzati soprattutto alla prevenzione di comportamenti a rischio e alla promozione del rispetto delle regole e della cultura della cittadinanza a livello locale e nazionale.
Obiettivi specifici saranno:
- Sviluppare l’attività di confronto e progettazione avviata nell’ambito del tavolo operatori costituito a partire dal 2023 nell’ambito del protocollo legalità tra Comune di Piacenza e Regione Emilia Romagna, e promuovere in questo ambito una presenza attiva delle scuole secondarie.
- Coinvolgere e sensibilizzare gli alunni delle scuole secondarie di primo grado rispetto al tema della legalità fuori e dentro scuola, per individuare insieme esigenze e proposte in merito alla legalità “nel quotidiano”.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 12:30