Salta al contenuto principale

Bando di coprogettazione per Zona Holden

Gli Enti del Terzo settore in possesso dei requisiti possono fare domanda fino al 21 agosto per proporre iniziative a favore della diffusione della cultura nella fascia preadolescenziale.

Data :

24 luglio 2025

Bando di coprogettazione per Zona Holden
Municipium

Descrizione

Il Comune di Piacenza intende dare continuità e supportare lo sviluppo del centro aggregativo Zona Holden, tramite la coprogettazione di attività di animazione e accompagnamento dedicate alla fascia d'età tra i 12 e i 18 anni.

Zona Holden è una realtà avviata nell’autunno 2023 grazie al bando ministeriale "Giovani in Biblioteca", che in poco più di 18 mesi si è consolidata come fulcro di iniziative culturali, formative e momenti di incontro diventando un punto di riferimento per le ragazze e i ragazzi che vivono in centro storico o lo frequentano quotidianamente come studenti, trovando nella Biblioteca Passerini Landi e nella sezione Giana Anguissola risorse preziose di approfondimento e supporto al loro cammino di crescita.

L’Amministrazione comunale ha quindi previsto lo stanziamento di 30 mila euro per sostenere la realizzazione delle attività sino al 30 ottobre 2026, chiedendo che si dia continuità all’esperienza già avviata nell’anno scolastico 2024-2025, valorizzandone contenuti e risultati, ma arricchendo al tempo stesso l’offerta di laboratori, strumenti di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica, progetti volti ad accrescere le competenze comunicative, la partecipazione e il protagonismo attivo dei giovani utenti, in rete con gli altri servizi cittadini destinati allo stesso target e con il sistema scolastico.

L’avviso si rivolge a enti del Terzo Settore iscritti da almeno sei mesi al RUNTS.

Le proposte corredate della documentazione richiesta dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 21 agosto 2025.

Tutti i dettagli sono consultabili sul sito www.comune.piacenza.it, mentre l’ufficio Politiche Giovanili è a disposizione per eventuali chiarimenti, contattando lo 0523-492516/0523-492004 o scrivendo a politichegiovanili@comune.piacenza.it. Fanno invece riferimento alla Biblioteca i seguenti recapiti 0523-492436/0523-492406 e e-mail biblio.ragazzi@comune.piacenza.it, i cui operatori rimarranno disponibili per concordare il sopralluogo obbligatorio, di cui verrà rilasciata ricevuta da allegare alla domanda di ammissione, fino alla chiusura del bando, ad esclusione della settimana dall'11 al 17 agosto.

Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot