Descrizione
Il Comune di Piacenza intende avviare un procedimento ad evidenza pubblica per l’attivazione di un partenariato con Enti di Terzo Settore affinchè gestiscano per i prossimi cinque anni la coprogettazione delle attività che animano il Centro di aggregazione polivalente "Spazio 4", in via Manzoni 21.
Spazio 4 è un punto di riferimento che oggi più che mai può consolidare la sua funzione, con particolare sensibilità nei confronti di adolescenti e giovani adulti a rischio di marginalità e povertà educativa. Sarà quindi importante garantire la continuità dei progetti già in essere, ma anche l'implementazione e la più ampia fruizione delle nuove strutture. Sarà considerata un elemento premiante, nella valutazione delle proposte, la sinergia con le realtà sportive del territorio iscritte alla Carta dei Valori dello Sport del Comune di Piacenza. Dovranno essere assicurate almeno 44 settimane di apertura annuale, secondo un calendario da definire con l'Amministrazione, che si farà carico delle spese legate alle utenze per un massimo di 7000 euro annui, mettendo inoltre a disposizione risorse per complessivi 78 mila euro per il termine del 2025 e gli anni 2026 e 2027, con possibilità di erogare ulteriori contributi per un massimo di 30 mila euro annui fino ad agosto 2030.
Il requisito fondamentale richiesto è l'iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore da almeno sei mesi e la pregressa esperienza, almeno triennale, in attività o interventi analoghi su affidamento di enti pubblici, o la comprovata esperienza nell'organizzazione di eventi e progettazione in ambito giovanile, anche per conto di soggetti privati o appartenenti al terzo settore.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 28 agosto 2025.
Per eventuali chiarimenti è possibile contattare il Servizio Piacenza Giovani ai seguenti recapiti: 0523-492516 / 0523-492004 o politichegiovanili@comune.piacenza.it
Allegati
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 18:03