Descrizione
Torna ampliato il Fondo sociale per lo sport. Il progetto, avviato ormai tre anni orsono con l’obiettivo di favorire la pratica sportiva tra i ragazzi fino a 18 anni di età che appartengono a famiglie in difficoltà economica e con prole numerosa, per la sua quarta edizione allarga la platea dei promotori e il plafond a disposizione, arrivato ora a 45mila euro.
Con il Bando, aperto fino all’8 settembre, le Associazioni Sportive Dilettantistiche di Piacenza e di Vigevano potranno partecipare all’assegnazione delle risorse, segnalando particolari situazioni di fragilità. La spesa di tesseramento non è facilmente sostenibile per i nuclei familiari in difficoltà economica, se si considera che può variare dai trecento ai cinquecento euro l’anno. A questo pensa il Fondo, sostituendosi alle famiglie nel pagamento delle quote e garantendo ai giovani il diritto allo sport. Un aiuto particolarmente sentito, se si considera che il Bando fino ad ora ha già supportato il diritto alla pratica sportiva di circa centocinquanta giovani impegnati in diverse discipline: calcio, volley, basket, ciclismo, scherma, canottaggio, tennis, pattinaggio e pallamano.
A tre anni dalla partenza di questo progetto si stanno unendo a Fondazione di Piacenza e Vigevano, Banca di Piacenza e (dal 2024) Comune di Piacenza, nuove forze come Conad Centro Nord. Si tratta di un’iniziativa concreta a favore dei ragazzi e delle ragazze che praticano un’attività sportiva, attività che rappresenta un segnale forte alla crescita comportamentale dei nostri giovani atleti.
TEMPI E MODALITÀ
Le domande possono essere presentate esclusivamente da realtà iscritte al CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano e al CIP - Comitato Italiano Paralimpico, con sede legale e operativa in provincia di Piacenza e nel comune di Vigevano, fino alle ore 18 di lunedì 8 settembre.
Per formalizzare la propria candidatura, le ASD potranno utilizzare esclusivamente il Portale Richieste Online presente sul sito www.fondazionepiacenzavigevano.it, accedendo all’apposita modulistica. La valutazione qualitativa e quantitativa sarà effettuata da un’apposita Commissione costituita dai quattro promotori.
Per informazioni
mail: info@fondazionepiacenzavigevano.it
telefono: 0523.311111
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 18:03