Salta al contenuto principale

Interventi a supporto dell’abitare autonomo per persone adulte con disabilità. Avviso pubblico rivolto ad enti del terzo settore

Accreditamento comunale per soggetti attivi nell'accoglienza e nella realizzazione di attività educative nell'ambito della disabilità disponibili ad attuare progetti personalizzati e partecipati con le famiglie. Candidature entro il 24 ottobre.

Data :

6 ottobre 2025

Interventi a supporto dell’abitare autonomo per persone adulte con disabilità. Avviso pubblico rivolto ad enti del terzo settore
Municipium

Descrizione

L'Avviso pubblico ha come obiettivo l'accreditamento di enti del terzo settore disponibili a realizzare progetti personalizzati e partecipati con le famiglie a favore delle persone adulte con disabilità per "Interventi a supporto dell'abitare autonomo". L'iniziativa mira ad ampliare la sperimentazione in corso del sistema di accreditamento comunale e a creare un elenco di soggetti qualificati per la realizzazione di attività educative nell'ambito della disabilità.

Nello specifico, gli interventi a supporto dell'abitare autonomo prevedono le seguenti tipologie di progettualità:

  • percorsi di accompagnamento, ovvero di programmi preparatori pensati per aiutare le persone con disabilità a lasciare la famiglia di origine o le strutture istituzionali e avviare progetti di residenzialità autonoma;
  • attività di supporto alla domiciliarità, caratterizzata da interventi che offrono assistenza per vivere in modo autonomo in diverse soluzioni abitative, incluse case private (anche quella di origine), e in forme di residenza condivisa come l'housing e il co-housing e altre tipologie anche sperimentali e innovative dell'abitare sociale.

L'elenco degli enti individuati in possesso dei requisiti andrà a integrare, con nuova sezione, l'Albo degli enti del terzo settore già attivo nella realizzazione di progetti personalizzati per persone adulte con disabilità, favorendo lo sviluppo di una rete di risorse comunitarie a supporto dell'inclusione sociale.

Gli enti interessati a partecipare all'accreditamento per la realizzazione di progetti a sostegno dell'autonomia abitativa a favore di persone adulte con disabilità, per il periodo 2026-2027, devono presentare la domanda al Comune di Piacenza - Servizio Sociale entro le ore 12 del 24 ottobre 2025. Le istanze pervenute successivamente verranno valutate ogni tre mesi.

La domanda, da compilare usando il modulo All. B2, deve essere accompagnata da:

  • documenti e relazioni specificate nel modulo stesso;
  • copia del documento d’identità del rappresentante legale;
  • copia dello Statuto o dell’atto di costituzione dell'ente.

Tutta la documentazione va inviata esclusivamente via posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it, specificando nell'oggetto: “Progetti personalizzati per persone adulte con disabilità – accreditamento 2026-2027”.

Il testo integrale dell'Avviso pubblico (pubblicato in Albo Pretorio nella sezione "Altri Atti del Comune"), il modulo di domanda e tutta la documentazione con i requisiti e le informazioni utili alla presentazione delle istanze, sono scaricabili a fondo pagina.

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 17:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot