Salta al contenuto principale

Valorizzazione dei servizi di doposcuola, Avviso Pubblico rivolto agli Enti del Terzo Settore

Bando per la coprogettazione di interventi a sostegno delle attività di supporto allo studio e aggregazione per minori. Presentazione delle candidature entro il 1° settembre.

Data :

21 luglio 2025

Valorizzazione dei servizi di doposcuola, Avviso Pubblico rivolto agli Enti del Terzo Settore
Municipium

Descrizione

Il Comune di Piacenza ha indetto un Avviso Pubblico rivolto agli Enti del Terzo Settore (ETS), in forma singola o associata, per individuare partner disponibili alla coprogettazione di iniziative volte a valorizzare le realtà di "doposcuola" presenti sul territorio comunale. L'obiettivo principale è supportare i processi di conciliazione famiglia-lavoro e offrire opportunità di sostegno allo studio, aggregazione e ricreazione per bambini e preadolescenti indicativamente nella fascia d'età 6-14 anni. L'Avviso scaturisce da un percorso di programmazione condivisa nell'ambito del "Cantiere Welfare", che ha coinvolto istituzioni, Enti del Terzo Settore e del privato sociale nella definizione dei bisogni e di priorità nell'area Minori e responsabilità famigliari. Un percorso che intende quindi proseguire attivando coprogettazioni in grado di implementare modalità collaborative e non competitive.

Il progetto, con validità dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026, prevede diverse azioni chiave: una ricognizione e mappatura digitale delle realtà esistenti, la diffusione di tale mappatura a famiglie e servizi territoriali, l'individuazione dei bisogni specifici dei servizi mappati per potenziarne le attività, la promozione di connessioni e reti tra le esperienze mappate e i servizi pubblici e privati, e l'attivazione di interventi mirati basati sui risultati delle azioni precedenti, con particolare attenzione al coinvolgimento del volontariato.

Le risorse messe a disposizione dal Comune per il periodo indicato ammontano a  8.000 euro a cui si aggiungerà una compartecipazione del/degli ETS selezionato/i pari ad almeno il 10% del contributo complessivo. Le modalità di realizzazione degli interventi saranno definite al termine della fase di coprogettazione, tramite una convenzione con il Comune. È prevista la possibilità di estendere la durata della convenzione in caso di ulteriori risorse.

Le proposte progettuali dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all'indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it entro e non oltre le ore 23.59 del 1° settembre 2025.

I dettagli relativi alle procedure di coprogettazione, ai contenuti delle proposte progettuali, ai requisiti per la partecipazione e alle modalità di presentazione delle istanze sono consultabili nell'Avviso Pubblico scaricabile nella sezione allegati a fondo pagina, unitamente alla modulistica necessaria per la presentazione delle istanze stesse.

Per eventuali chiarimenti è possibile contattare l'Ufficio di Piano (Politiche Sociali) del Comune di Piacenza ai seguenti recapiti: 0523 492730  chiara.messori@comune.piacenza.it

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 10:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot