Bonus bolletta fornitura gas (Bonus gas)
Contributo economico rivolto a cittadini intestatari di una fornitura di gas con determinati valori Isee. Il bonus verrà applicato direttamente in bolletta.
Ultima modifica 8 novembre 2023
Il bonus gas è un'agevolazione finalizzata a sostenere la spesa energetica delle famiglie in condizioni di disagio. È un contributo economico rivolto a cittadini intestatari di una fornitura gas. Lo sconto sulla bolletta è applicato alle famiglie con valore Isee ordinario fino a 15.000 euro. Per i nuclei familiari con 4 o più figli a carico la soglia di valore Isee è 30.000 euro.
Il bonus verrà applicato direttamente in bolletta.
A chi si rivolge
- Ai clienti domestici con indicatore Isee ordinario non superiore a 15.000 euro
- Alle famiglie numerose (4 o più figli a carico) con Isee ordinario non superiore a 30.000 euro
- In presenza di questi requisiti può accedere all'agevolazione anche chi utilizza impianti di riscaldamento condominiali a gas naturale
Come ottenere il bonus
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico vengono riconosciuti automaticamente ai cittadini e ai nuclei familiari che ne hanno diritto, senza dover presentare domanda presso il Comune di Piacenza.
Non è più prevista la presentazione della domanda presso gli sportelli InformaSociale. Da gennaio 2021 è sufficiente richiedere l'attestazione Isee aggiornata. INPS comunicherà i dati dei cittadini, in possesso del requisito economico, al sistema integrato SII che provvederà ad attivare automaticamente il bonus agli aventi diritto. Per maggiori approfondimenti è possibile consultare il sito ufficiale di ARERA.
Chi ha sottoscritto direttamente un contratto per la fornitura di gas naturale, avrà una deduzione delle bollette; per tutti i clienti che, invece, usufruiscono di impianti centralizzati di riscaldamento, il bonus sarà riconosciuto attraverso un bonifico intestato al beneficiario.