Materie del servizio
Stato del servizio
A chi è rivolto
L'agevolazione è rivolta ai cittadini residenti nel comune di Piacenza intestatari di una fornitura elettrica, in condizioni di:
- DISAGIO ECONOMICO, con valore Isee ordinario fino a 15.000 euro per la generalità degli aventi diritto; per i nuclei familiari con quattro e più figli a carico è possibile richiedere il bonus con valore Isee fino a 30.000 euro
- e/o DISAGIO FISICO, con uno dei componenti del nucleo familiare in gravi condizioni di salute tali da richiedere l'utilizzo delle apparecchiature elettromedicali necessarie per la loro sopravvivenza.
Descrizione
Il Bonus Energia elettrica è un'agevolazione finalizzata a sostenere la spesa energetica delle famiglie in condizioni di disagio. Si tratta di un contributo economico rivolto a cittadini intestatari di una fornitura elettrica. Lo sconto sulla bolletta è applicato alle famiglie con valore Isee ordinario fino a 15.000 euro mentre per i nuclei familiari con 4 o più figli a carico la soglia di valore Isee è 30.000 euro.
Il Bonus verrà applicato direttamente in bolletta.
Per ottenere il Bonus per disagio fisico occorre invece presentare apposita domanda.
Come fare
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico vengono riconosciuti automaticamente ai cittadini e ai nuclei familiari che ne hanno diritto, senza dover presentare domanda presso il Comune di Piacenza.
Per accedere all'agevolazione per il Bonus per disagio fisico è possibile scaricare, in fondo alla pagina, il modulo di domanda che dovrà essere compilato e consegnato a mano presso lo sportello Quic - Sportello polifunzionale del Comune in viale Beverora n° 57.
Per ricevere assistenza nella compilazione, in caso di Bonus per disagio fisico, è possibile rivolgersi agli sportelli InformaSociale.
Cosa serve
- Bonus Energia Elettrica per disagio economico
Non è più prevista la presentazione della domanda presso gli sportelli InformaSociale, infatti da gennaio 2021 è sufficiente richiedere l'attestazione Isee aggiornata. INPS comunicherà i dati dei cittadini, in possesso del requisito economico, al sistema integrato SII che provvederà ad attivare automaticamente il Bonus agli aventi diritto.
Per maggiori approfondimenti è possibile consultare il sito ufficiale di ARERA.
- Bonus energia elettrica per disagio fisico
Il bonus dev'essere richiesto mediante il MODULO B scaricabile direttamente a fondo pagina e in distribuzione presso gli sportelli InformaSociale che danno anche supporto nella compilazione.
Alla domanda è necessario allegare:
- Certificazione ASL in caso di disagio fisico, attestante la necessità di utilizzare apparecchiature elettromedicali per supporto vitale;non ha termini di validità e sarà applicato senza interruzioni fino a quando sussisterà la necessità di utilizzare apparecchiature domestiche elettromedicali
- Documento di identità (in fotocopia) dell'intestatario della fornitura, anche in caso di presentazione tramite delegato
- Delega in caso di presentazione della domanda tramite persona non componente del nucleo familiare richiedente
Cosa si ottiene
Le famiglie in condizione di disagio economico e/o fisico ottengono uno sconto sulle bollette dell'energia elettrica.
Tempi e scadenze
Il Bonus a favore delle famiglie in condizione di disagio fisico non ha termini di validità e sarà applicato senza interruzioni fino a quando sussisterà la necessità di utilizzare apparecchiature domestiche elettromedicali.
Vincoli
Ogni nucleo familiare può richiedere l'attivazione dell'agevolazione per una sola fornitura energetica.
I bonus per disagio economico e disagio fisico sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità.
L'importo del bonus a riduzione della bolletta elettrica dei malati gravi che devono utilizzare apparecchiature elettromedicali salvavita è collegato al livello di consumi e al numero delle apparecchiature di supporto vitale.
Condizioni di servizio
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Documenti allegati e modulistica da presentare:
- Modulo Domanda Disagio fisico (B) _ Bonus luce - Nuova domanda
- Modulo Ausl - Bonus luce disagio fisico
- Modulo Delega (Allegato D) _ Bonus luce
Vedi anche: