PUG - Il percorso di partecipazione
Il percorso partecipativo che porterà alla stesura del PUG è incentrato sul coinvolgimento della collettività come presupposto fondamentale.
La proposta di PUG si presenta alla città - marzo 2025
👉 Mercoledì 26 marzo alle 17.30 a Palazzo Gotico ha avuto luogo l'evento pubblico di presentazione generale della proposta di PUG alla città , alla presenza dell'Amministrazione comunale e del team di progettisti che ne ha elaborato i contenuti.
L'incontro è stato il primo di una serie di appuntamenti che si articoleranno, sulla scia della positiva esperienza dei Laboratori di Quartiere da cui è scaturito il primo Bilancio Partecipativo dell'ente, in sei incontri in varie zone del territorio urbano e delle frazioni:
- martedì 1° aprile, ore 20.30 - Auditorium Sant'Ilario con focus sull'area interna alla cerchia muraria dell centro storico e il Cheope
- martedì 8 aprile, ore 20.30 - Aula magna della scuola Calvino di via Boscarelli per la zona di Sant'Antonio, Infrangibile, Borgotrebbia e Veggioletta
- martedì 15 aprile, ore 20.30 - Centro per le Famiglie, Galleria del Sole alla Farnesiana, includendo anche Baia del Re e San Lazzaro
- martedì 22 aprile, ore 20.30 - Salone parrocchiale di San Giuseppe Operaio per la zona di viale Dante, via Veneto, Piacenza Sud, Galleana e Stadio
- martedì 29 aprile, ore 20.30 - Salone parrocchiale della Besurica, ricomprendendo anche Quarto, Vallera, Pittolo e La Verza
- martedì 6 maggio, ore 20.30 - Ex scuola primaria di Mortizza, per le frazioni di Roncaglia, Gerbido, Mortizza, Bosco dei Santi, I Vaccari, Mucinasso e Montale.
Le tappe precedenti
febbraio - marzo 2023
Per favorire la più ampia partecipazione della comunità , tra febbraio e marzo 2023 le realtà associative e il mondo della scuola hanno potuto inviare progetti e proposte all'indirizzo pug@comune.piacenza.it, mentre a tutti i cittadini maggiorenni - residenti o frequentanti la città per motivi personali, di studio o di lavoro - hanno potuto esprimere segnalazioni, suggerimenti e valutazioni attraverso il questionario disponibile online su questo sito web e distribuito, in formato cartaceo, a Palazzo Farnese (designato come "casa del Piano" e sede di numerosi incontri pubblici), presso gli sportelli Quic di viale Beverora, all'ingresso del Municipio e in tutte le sedi delle biblioteche comunali. > gli esiti del questionario
- 27 aprile 2023 Esperienze a confronto
- 4 maggio 2023 Mobilità dolce per migliorare la qualità della vita
- 25 maggio 2023 Il paesaggio nella pianificazione urbanistica
- 26 maggio 2023 Il PUG dei ragazzi
- 7 giugno 2023 I laboratori di quartiere incontrano il PUG
- 23 giugno 2023 La sicurezza nella pianificazione urbanistica
- 19 ottobre 2023 La città senza barriere
- 17 gennaio 2024 La città che crea lavoro
INCONTRI della CONSULTA rivolti ai cittadini e alle associazioni che partecipano alla Consulta e gli Assessori
- 06/06/2023
- 15/09/2023
INCONTRI Commissioni Consigliari - COMMISSIONE 2 - le sedute sono aperte a tutti i cittadini.
- 08/11/2023 - 1. Sindacati
- 06/02/2024 - 2. Confindustria ANCE, FIAP Confapi (Aniem)
- 20/02/2024 - 3. Confcommercio Unione Commercianti
INCONTRI Gruppi di maggioranza e minoranza Consiglio Comunale aperto ai cittadini
- 23/05/2024 - Le strategie del PUG - Illustrazione e dibattito/ chiarimento
WORKSHOP
- 25/02/2023 - INSIEME VERSO IL NUOVO PUG - 100 associazioni ( tutti gli stackholders e le associazioni interessate della città ) - partecipazione guidata dagli esperti di FORM_ATTIVA . Metodo utilizzato: EASW, acronimo di European Awareness Scenario Workshop
- 26/05/2023 - PUG YOUNG - 110 giovani dalla V elementare all'università organizzati per gruppi omogenei - partecipazione guidata dagli esperti di FORM_ATTIVA . Metodo utilizzato : WORLD CAFE' coordinato dal consulente per la partecipazione
- 07/06/2023 - I LABORATORI DI QUARTIERE INCONTRANO IL PUG - tutti i laboratori di quartiere insieme in piazza cavalli - partecipazione guidata dagli esperti di PARES - metodo utilizzato OPERA
VISITE GUIDATE ai luoghi della rigenerazione
- 04/04/2023 - Visita Parco Della Pertite - Rappresentanza dei consiglieri comunali e del Parco Della Pertite
Video "Contesti demografico, socioeconomico e ambientale"
Guarda il video (collegamento a Youtube)
INCONTRI della CONSULTA rivolti ai cittadini e alle associazioni che partecipano alla Consulta e gli Assessori
- 07/03/2024
- 07/05/2024
- 20/06/2024
INCONTRI Commissioni Consigliari - COMMISSIONE 2 - le sedute sono aperte a tutti i cittadini.
- 08/05/2024 - 4. Comitato Pertite auditor anche se non in solo riferimento al PUG
- 28/05/2024 - 5. Associazione Parco delle Mura, Orti via Campesio e area di via Morigi, Legambiente e Italia Nostra
- 18/06/2024 - 6. Confcooperative e Legacoop
VISITE GUIDATE ai luoghi della rigenerazione
- 21 marzo 2024 Padiglione Palmanova ed ex Scuderie di Maria Luigia
- 3 aprile 2024 Torrione Fodesta
- 11 aprile 2024 Bastione e torrione Borghetto
- 9 maggio 2024 Caserma Cella Alfieri
- 16 maggio 2024 Caserma Cantore
- 7 giugno 2024 Ex Chiesa delle Benedettine e Palazzo Costa Ferrari
v



