Materie del servizio
Stato del servizio
A chi è rivolto
Sono destinatari del beneficio i cittadini in situazione di handicap con connotazione di gravità o titolari di patente di guida delle categorie A, B o C speciali.
Descrizione
La Legge Regionale 29/97, con l'art.9, prevede agevolazioni e contributi fino ad un massimo del 50% a favore delle persone con disabilità, in possesso di precisi requisiti, per l'acquisto e/o l'adattamento di autoveicoli privati.
Come fare
La richiesta deve essere presentata a fronte di spese già sostenute. In fondo alla pagina è possibile scaricare il modulo di domanda che dovrà essere compilato e consegnato a mano al Polo Disabilità / Caad di via XXIV Maggio n° 28.
In alternativa, la domanda può essere inoltrata - anche via email ordinaria - all'indirizzo Pec protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it oppure per raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Polo Disabilità / Caad, via XXIV Maggio n° 28 - 29121 Piacenza.
Cosa serve
Per i dettagli relativi alla documentazione richiesta per presentare la domanda è possibile scaricare a fondo pagina l'allegato "Documentazione L.R.29_PC".
Cosa si ottiene
I contributi riguardano:
- L'acquisto di un autoveicolo con adattamenti particolari alla guida e/o al trasporto e destinato abitualmente alla mobilità di una persona riconosciuta nella situazione di handicap con connotazione di gravità. Oltre alla situazione di handicap con connotazione di gravità, in questo caso è necessario un Isee Ordinario inferiore a 23.260 €
-
L'adattamento alla guida e/o al trasporto di un autoveicolo destinato abitualmente alla mobilità di una persona riconosciuta nella situazione di handicap con connotazione di gravità. Oltre alla situazione di handicap con connotazione di gravità, in questo caso è necessario un Isee Ordinario inferiore a 23.260€
-
L'acquisto di un autoveicolo destinato abitualmente alla mobilità di una persona riconosciuta nella situazione di handicap con connotazione di gravità. Oltre alla situazione di handicap con connotazione di gravità, in questo caso è necessario un Isee Ordinario inferiore a 14.400€
-
L'adattamento alla guida di un autoveicolo destinato abitualmente alla mobilità di una persona titolare di patente di guida delle categorie A, B, o C speciali, con incapacità motorie permanenti. In questo caso è necessario possedere la sola patente di guida speciale, senza limiti di Isee
Tempi e scadenze
Per l'anno 2024, la scadenza per la presentazione della domanda di contributo è fissata al 2 maggio.