Salta al contenuto principale
Gestione rifiuti

Gestione rifiuti

Autorizzazioni, normative, modalità e centri di raccolta. 

TARI

Consulta anche le schede dedicate alla tassa rifiuti (Tari).



Novità (2)

Nuove modalità di raccolta domiciliare dei rifiuti
Notizie 23 ottobre 2025

Nuove modalità di raccolta domiciliare dei rifiuti

Per ricevere informazioni e ritirare i contenitori è possibile rivolgersi al nuovo Punto Ambiente temporaneo allestito in viale Palmerio

Ecoattivi: la sostenibilità premia i cittadini
Notizie 4 aprile 2025

Ecoattivi: la sostenibilità premia i cittadini

Prosegue l'iniziativa che premia le azioni sostenibili dei cittadini con l'accumulo di punti utilizzabili per partecipare all'estrazione di buoni spesa e di un'auto elettrica.

Amministrazione (4)

Si occupa di tutela del territorio, salubrità degli edifici, tutela dell'ambiente e contrasto al maltrattamento sugli animali.

Vai alla Pagina

Fornisce risposte a quesiti e fissa gli appuntamenti con gli uffici per pratiche relative a: ICI, IMU, TASI, TARES, TARI .

Vai alla Pagina

Si occupa di rifiuti e bonifica, benessere animale, prevenzione e tutela dall'inquinamento, fonti rinnovabili, comunità energetiche, colonnine elettriche.

Vai alla Pagina

Servizi (5)

La domanda per il rilascio dell'autorizzazione unica ambientale si presenta esclusivamente online.

Vai alla Pagina

Il servizio su app Municipium consente di raccogliere punti attuando comportamenti virtuosi e sostenibili, utilizzabili per partecipare all'estrazione di voucher e di un'auto elettrica.

Vai alla Pagina

La TARI è dovuta da chi a qualsiasi titolo possiede o detiene locali e aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani nel territorio comunale.

Vai alla Pagina

Documenti (6)

Carta della Qualità del servizio integrato di gestione rifiuti urbani ai sensi art. 5 del Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF) -

Vai alla Pagina

Da applicare agli eventi che prevedono la somministrazione di cibi e bevande o in generale la produzione di rifiuti.

Vai alla Pagina

Piacenza all'avanguardia nella sostenibilità, verso l'Agenda Locale 2030, è stata selezionata come Comune pilota per sperimentare un nuovo modello di monitoraggio che sarà successivamente esteso alle altre municipalità italiane.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot