Tutti i servizi (10)
Servizio gratuito di "facilitazione digitale" per supportare chi ha difficoltà ad utilizzare in modo agevole e sicuro internet, email, Spid, servizi online, app ecc. Corsi online anche d'estate.
È attivo un servizio di mediazione linguistico-culturale in lingua araba e francese presso gli sportelli InformaSociale del Comune di Piacenza. Il servizio è attivabile dagli operatori su appuntamento anche per altre lingue.
Bando per richiedere i contributi regionali destinati agli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado per l'anno scolastico 2025/2026.
Abbonamento comunale gratuito per viaggiare sugli autobus urbani riservato alle persone residenti a Piacenza che hanno compiuto 70 anni.
I residenti nel comune di Piacenza possono usufruire di agevolazioni degli abbonamenti annuali rispetto a quelle già previste dalla Regione Emilia-Romagna.
I detentori di Contrassegno Unificato Disabili Europeo provenienti da altre città o che usano mezzi diversi da quelli indicati all'emissione devono segnalare il nro di CUDE e la targa dei veicoli per accedere in ZTL e APU.
La concessione per svolgere attività non imprenditoriali o benefiche (associazioni - partiti politici - enti religiosi - imprese) si richiede online.
Può essere richiesto online da famiglie con almeno 4 figli a carico e ISEE fino a 20.000 euro.