Salta al contenuto principale

Servizio Urbanistica

Pianificazione urbanistica del territorio.

Municipium

Competenze

 

Pianificazione del territorio:

  • Strumenti di pianificazione urbanistica e rapporti con gli strumenti urbanistici sovra-comunali.
  • Regolamenti urbanistici.
  • Gestione di piani attuativi, accordi operativi e relative varianti.
  • Rilascio Certificati di Destinazione Urbanistica.
  • Piano comunale delle attività estrattive (PAE) e relative varianti.
  • Progetti di coltivazione cave e di rilevanza sovracomunale (Accordi di Programma, Terrepadane, Polo del Ferro, APEA, ecc.).
  • Commissione Qualità Architettonica e Paesaggio (CQAP).
  • Trasformazione di diritto di superficie in diritto di proprietà di lotti PIP.
  • Gestione PEEP/PIP.
  • Convenzioni urbanistiche, piani strutturali e varianti.
  • Certificazione urbanistica.
  • Aggiornamento del quadro conoscitivo del patrimonio edilizio esistente.
  • Redazione e aggiornamento annuale Catasto boschi e pascoli percorsi dal fuoco.
  • Gestione della toponomastica.

Consulenza e pareri:

  • Rilascio pareri urbanistici. 
  • Pareri di compatibilità paesaggistica e autorizzazioni paesaggistiche.

Sviluppo:

  • Pianificazione di programmi e progetti di riqualificazione urbana.

 

Il Servizio si occupa dei seguenti  strumenti di pianificazione urbanistica del Comune di Piacenza:

Eventuali avvisi di deposito relativi agli strumenti urbanistici generali e attuativi sono pubblicati in area Novità - Avvisi

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede di via Beverora 57

Via Beverora, 57, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Contatti Utili

Telefono uffici : +39 0523 492230
Telefono uffici : +39 0523 492247
Municipium

Ulteriori Informazioni

Contatti

Uffici che compongono la struttura

Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot