Salta al contenuto principale

Settore Promozione della collettività

Comprende il Servizio sociale e i servizi educativi.

Municipium

Competenze

Sociale 
  • Tutela dei minori: Sostegno socio-educativo e relazionale ai minori in condizione di problematicità e promozione dell’integrazione dei minori con disabilità. Presa in carico dei minori stranieri privi di riferimenti parentali.
  • Promozione dell’integrazione e coesione sociale e sostegno alle famiglie: Mediazione dei conflitti familiari conseguenti a separazioni e divorzi. Coordinamento della rete degli interventi sociali di contrasto alla povertà e sostegno alle persone adulte in difficoltà. Attuazione di percorsi di accoglienza e reinserimento sociale e lavorativo per soggetti con particolari fragilità quali rifugiati, immigrati, vittime di violenza, vittime di tratta e sfruttamento. Interventi di prevenzione della tossicodipendenza.
  • Cura delle non autosufficienze: Coordinamento della rete degli interventi sociali e socio-sanitari diurni, residenziali e a domicilio rivolti agli anziani e alle persone con disabilità o non autosufficienti. Autorizzazione all'accesso ai servizi e alle prestazioni socio-sanitarie finanziate dal fondo regionale della non autosufficienza e dagli altri fondi assegnati al Distretto. Gestione del trasporto sociale e degli interventi per facilitare il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche.
  • Programmazione e informazione: Gestione della programmazione sociale e sanitaria con i soggetti pubblici e privati che operano sul territorio, con l’ufficio di piano del distretto Città di Piacenza e con l'Ausl. Gestione della piattaforma dell'Informasociale.
Servizi educativi
  • Coordinamento della rete territoriale dei nidi e dei servizi integrativi per l’infanzia pubblici e privati: Promozione di interventi di qualificazione rivolti ai nidi e ai servizi integrativi all’infanzia. Gestione dei servizi di refezione e trasporto scolastici. Accertamenti e verifiche per ammissione ai nidi e alle scuole dell'infanzia comunali, al servizio di refezione, al trasporto scolastico e al diritto allo studio. Predisposizione capitolati per appalti di forniture e di servizi, gestione dei rapporti con gli appaltatori. Segnalazione al Servizio addetto alla manutenzione degli interventi di edilizia scolastica per consentirne la necessaria programmazione.
  • Programmazione e sviluppo dell’offerta formativa: Attuazione degli interventi per l’accoglienza e l’integrazione scolastica, il contrasto al disagio in ambito scolastico e la valorizzazione dell’offerta formativa. Supporta e attua sperimentazioni di nuove tipologie di servizi per l'infanzia con progetti formativi ispirati alla continuità 0-6 anni. Cura del procedimento finalizzato al rilascio dell'autorizzazione e dell’accreditamento dei servizi privati per la prima infanzia nonché relativa vigilanza e controllo.

Servizi che compongono la struttura

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Sede di via Taverna 39

Via Taverna Giuseppe, 39, 29121 Piacenza PC, Italia

Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 18:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot