Descrizione
Iscrizione obbigatoria, per telefono o in presenza, da effettuare esclusivamente nelle date indicate nei singoli eventi.
Dal 29/4 al 3/6: Corso di Storia della moda con il professore Malinverni
Storico dell'arte e direttore del Museo Gazzola di Piacenza, il professore Alessandro Malinverni guiderà i partecipanti alla scoperta dei principali cambiamenti delle fogge, delle forme e dei colori nell'abbigliamento femminile, analizzando l’evoluzione della moda contemporanea dall’inizio del Novecento fino agli anni Sessanta.
Il corso, il cui costo di partecipazione è pari a 30 euro, è composto da 5 lezioni. Il ciclo di incontri comincerà il 29 aprile per proseguire ogni martedì (escluso il 6 maggio) fino al 3 giugno.
Da martedì 25 marzo, e fino a esaurimento dei posti disponibili, sarà possibile iscriversi e richiedere informazioni contattando - negli orari di apertura - l'Ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza il cui recapito è riportato più sotto nella pagina.
26/3: Visita guidata alla mostra "Le ragazze con l'orecchino spaiato"
Allestita presso la biblioteca Passerini Landi e organizzata in collaborazione con il Centro Antiviolenza di Piacenza, la mostra si compone di quaranta dipinti di Onofrio Nicocia, che raffigurano volti di donne sconosciute e famose, a rappresentazione di una pluralità di esperienze, identità e culture. Ogni dipinto è impreziosito da un orecchino di metallo smaltato creato a mano da Margherita Maggio, un singolo dettaglio distintivo che idealmente sottolinea la singolarità di ogni figura femminile e la peculiarità della sua esistenza. La mostra, frutto della collaborazione tra i due artisti, tocca attraverso l’arte la tematica degli stereotipi e dei pregiudizi di genere sulle donne.
La visita guidata – gratuita – si svolgerà mercoledì 26 marzo. Per partecipare è obbligatorio iscriversi - a partire dalle ore 9 di lunedì 24 marzo e fino a esaurimento posti - contattando il numero di telefono indicato a fondo pagina.
Gli orari degli eventi saranno comunicati in fase di iscrizione.
Il calendario proposto potrebbe subire variazioni.
Per motivi organizzativi la quota versata per le gite fuori porta non potrà essere restituita all'iscritto in caso di successiva rinuncia a partecipare.
A chi è rivolto
L'evento è di interesse per i cittadini over 65, residenti nel comune di Piacenza.
Date e orari
26 mar
03
giu
Costo
Gratuito o con quota di partecipazione.
Ulteriori Informazioni
Altre iniziative dedicate ai cittadini over 65 residenti nel comune di Piacenza:
Luogo
Punti di contatto
Supportato da
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 11:12