Cos'è
Le iniziative dedicate alla terza età promosse dal Comune di Piacenza.
Iscrizione obbigatoria, per telefono o in presenza, da effettuare esclusivamente nelle date indicate nei singoli eventi.
Dal 20/11: “Dall’Antico alla sua ripresa nel Novecento”, corso di storia dell'arte del professore Malinverni
Prenderà il via giovedì 20 novembre il nuovo corso di storia dell’arte del professore Alessandro Malinverni, storico dell’arte e direttore del Museo Gazzola.
Intitolato “Dall’Antico alla sua ripresa nel Novecento”, il corso si articola in 10 incontri mattutini in grado di offrire una panoramica sull’evoluzione del linguaggio artistico, partendo dalle pitture rupestri preistoriche e dai monumenti egizi, per proseguire con le civiltà etrusca, greca e romana fino all’arte bizantina. Il percorso si concluderà con l’analisi delle reinterpretazioni contemporanee di questi modelli classici, attraverso lo sguardo di maestri come Canova, Picasso, Klimt e altri protagonisti del secolo breve.
Le iscrizioni apriranno martedì 11 novembre, a partire dalle ore 9, presso l’Ufficio Attività socio-ricreative di via Taverna n. 39 e fino ad esaurimento dei 60 posti disponibili. La quota di partecipazione è di 50 euro, da versare al momento della prenotazione, valida per l’intero corso. In caso di rinuncia o assenza, la quota non sarà rimborsabile. Il calendario dettagliato degli incontri sarà comunicato al momento dell’iscrizione.
14/11: Gita a Cremona
Nuova gita fuori porta in programma venerdì 14 novembre. Questa volta si parte per Cremona, città ricca di storia e di cultura. La giornata prevede la visita alla chiesa di Sant’Abbondio, alla cattedrale, al battistero, al municipio e ai principali monumenti della piazza centrale. È inoltre prevista una sosta presso la tradizionale festa del torrone, che si svolge nel cortile del palazzo comunale, con possibilità di degustazione.
Dopo il pranzo libero, l’itinerario continua nel quartiere di Cittanova, con tappe alla chiesa di Sant’Agostino, alla casa di Antonio Stradivari e al municipio medievale di Cittanova. La giornata si conclude con la visita alla chiesa di San Sigismondo.
Iscrizioni chiuse.
10/11: L'Arte dell'Opera Cantonese
Un'opportunità unica per scoprire l'Opera Cantonese, riconosciuta come Bene Immateriale dell'UNESCO, si terrà Lunedì 10 novembre sul palco del Conservatorio "Giuseppe Nicolini".
Gli artisti di alto profilo provenienti dalla School of Chinese Opera della Hong Kong Academy for Performing Arts, offriranno uno spettacolo in chiave moderna per introdurre il pubblico a questa ricca e tradizionale forma d'arte della Cina meridionale e ai suoi elementi essenziali, come la ricchezza dei costumi, la spettacolarità del trucco scenico e la complessità di coreografie e tecniche vocali e strumentali.
La partecipazione all'evento è gratuita. Le iscrizioni apriranno alle ore 9 di mercoledì 5 novembre e saranno accettate fino a esaurimento dei posti riservati agli over 65 residenti a Piacenza.
Per iscriversi è necessario contattare telefonicamente l'Ufficio Attività Socio-ricreative al numero indicato di seguito nella pagina.
Gli orari degli eventi saranno comunicati in fase di iscrizione.
Il calendario proposto potrebbe subire variazioni.
Per motivi organizzativi la quota versata per le gite fuori porta non potrà essere restituita all'iscritto in caso di successiva rinuncia a partecipare.
A chi è rivolto
L'evento è di interesse per i cittadini over 65, residenti nel comune di Piacenza.
Date e orari
10 nov
20
nov
Costo
Gratuito o con quota di partecipazione.
Ulteriori Informazioni
Altre iniziative promosse dall'Ufficio Attività socio-ricreative e dedicate ai cittadini over 65 residenti nel comune di Piacenza:
Luogo
Punti di contatto
Supportato da
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 11:39