Salta al contenuto principale

Gite, visite guidate e incontri per la terza età

Le iniziative, riservate agli over 65, promosse dall'Ufficio Attività socio-ricreative in programma nelle prossime settimane.

Data inizio :

2 ottobre 2025

Data fine:

27 ottobre 2025

Gite, visite guidate e incontri per la terza età
Municipium

Cos'è

Le iniziative dedicate alla terza età promosse dal Comune di Piacenza.

Iscrizione obbigatoria, per telefono o in presenza, da effettuare esclusivamente nelle date indicate nei singoli eventi.


27/10: Visita alla mostra "Immagini di una città. Piacenza 2019-2025"

Il suo è uno sguardo gentile e profondo che restituisce dignità all’ombra sul marciapiede, alla crepa nel muro, all’insegna scolorita. La Piacenza del fotografo Paolo Ribollini non è mai quella dell’album di cartoline o della guida turistica. È invece una città che si mostra a chi ha occhi per coglierla, come una poesia sussurrata tra le righe dell’ordinario. Case, palazzi, chiese, portoni, cortili: la mostra “Immagini di una città. Piacenza 2019-2025” - allestita presso l'Archivio di stato - è composta da 50 istantanee e ciascuna di esse rappresenta una tessera di un grande mosaico urbano.

Riservata ai soli cittadini over 65 residenti a Piacenza, la visita guidata alla mostra in programma lunedì 27 ottobre è gratuita. Per partecipare è obbligatorio iscriversi - a partire dalle ore 9 di mercoledì 22 ottobre e fino a esaurimento posti - contattando l'Ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza al numero riportato a fondo pagina.


23/10: Gita a Modena con visita a Casa Pavarotti

È Modena la meta della prossima gita fuori porta in programma giovedì 23 ottobre. L'escursione toccherà i principali punti di interesse della città emiliana.

Alla mattina i partecipanti scopriranno Piazza Grande, il Duomo, la Torre della Ghirlandina e i monumenti risorgimentali di piazza Roma. Nel pomeriggio è prevista invece la visita alla Casa Museo Luciano Pavarotti, l'ultima residenza del celebre tenore trasformata in un toccante percorso espositivo dedicato alla sua vita, alla sua arte e alla sua profonda umanità.

La gita ha un costo di 25 euro. Le iscrizioni verranno registrate in presenza presso l’Ufficio Attività socio-ricreative in via Taverna n. 39, dalle ore 9 di venerdì 10 ottobre e fino ad esaurimento dei 75 posti disponibili. Per ulteriori informazioni si invita a chiamare il numero telefonico indicato di seguito nella pagina.   


21/10: Visita guidata alla chiesa di San Giorgino

La chiesa di San Giorgino venne edificata nella sua attuale struttura nel 1645 da Domenico Cervini, architetto della Confraternita della Beata Vergine del Suffragio, per ricordare le vittime dell’epidemia di peste che colpì Piacenza nel 1630 decimando circa due terzi della popolazione. L’interno del santuario, a navata unica, è impreziosito da particolari artistici e architettonici di notevole valore come il gioco a trompe-l'œil delle volte e delle finestre sul presbiterio e l’altare maggiore con il dipinto “la Madonna del Suffragio e le anime purganti” del pittore fiammingo Robert De Longe

In programma martedì 21 ottobre, la visita guidata ha un costo di 5 euro. Per partecipare è richiesta la prenotazione, effettuabile da giovedì 16 ottobre, chiamando il numero telefonico riportato a fondo pagina. 


Dal 2 al 15/10: "La fotografia è per tutti", corso con Gianni Cravedi

Corso di fotografia rivolto ai cittadini over 65 residenti a Piacenza che desiderano apprendere o perfezionare le tecniche fotografiche. Le lezioni sono affidate ad un maestro d'eccezione: Gianni Cravedi, figlio del grande fotografo piacentino Prospero Cravedi.  

Il percorso si articola in tre tappe fondamentali. Giovedì 2 e martedì 7 ottobre con due lezioni frontali che si terranno dalle 9.30 alle 11.30. Durante questi incontri, i partecipanti avranno l'occasione di apprendere i fondamenti della fotografia, ricevendo consigli su composizione, inquadrature e gestione della luce.

La fase pratica del corso si svolgerà mercoledì 15 ottobre, con un'uscita fotografica nel centro storico, sempre dalle 9.30 alle 11.30. Sarà il momento ideale per applicare le nozioni teoriche e creare un proprio portfolio personale. Per partecipare è sufficiente un qualsiasi dispositivo per scattare foto: dallo smartphone alla macchina fotografica professionale.

Iscrizioni chiuse.


Gli orari degli eventi saranno comunicati in fase di iscrizione.

Il calendario proposto potrebbe subire variazioni.

Per motivi organizzativi la quota versata per le gite fuori porta non potrà essere restituita all'iscritto in caso di successiva rinuncia a partecipare.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è di interesse per i cittadini over 65, residenti nel comune di Piacenza.

Municipium

Date e orari

02 ott

08:00 - Inizio evento

27
ott

13:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito o con quota di partecipazione.

Municipium

Ulteriori Informazioni

Altre iniziative promosse dall'Ufficio Attività socio-ricreative e dedicate ai cittadini over 65 residenti nel comune di Piacenza:

Municipium

Luogo

Piazza Cavalli

Piazza Cavalli, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot