Mese Mondiale dell'Alzheimer

Pubblicato il 14 settembre 2023 • Convegno • Festival e convegni , Ricorrenze e sensibilizzazione

Argomenti :
Accesso all'informazione
Assistenza agli invalidi
Assistenza sociale

Incontri, mostre, spettacoli per informare sulle patologie e sui disturbi della memoria.

Il mese di settembre coincide con il Mese Mondiale Alzheimer, una campagna internazionale, giunta alla XII edizione, nata per creare maggior consapevolezza sulla malattia e per combattere lo stigma.

Settimana di sensibilizzazione dell'Alzheimer

Quando: dal 18 al 24 settembre 2023, dalle ore 9 alle ore 20
Dove: Consorzio Galleria Commerciale Borgo FaxHall
All'interno della Galleria Commerciale Borgo FaxHall saranno esposte in mostra le gigantografie tratte dal libro "Visione Parziale" di Cary Smith Henderson, diario e prima testimonianza diretta di un malato di Alzheimer.

Giornata mondiale sull'Alzheimer

Quando: 21 settembre 2023, dalle ore 8.30 alle 18
Dove: Inizio del Pubblico Passeggio (a fianco del liceo Respighi)
Personale sanitario, medici specialisti, psicologi e volontari dell'Associazione Alzheimer Piacenza e dell'Ausl di Piacenza sono a disposizione dei cittadini per dare risposte sulla malattia e sui percorsi attivi nel nostro territorio.

La memoria perduta

Quando: 30 settembre 2023, ore 21
Dove: Teatro President, via Manfredi 30
Spettacolo teatrale.
La vicenda umana dei due scopritori del morbo: Alois Alzheimer, da cui il morbo ha preso il nome e il suo assistente friulano Gaetano Perusini.
Biglietto di ingresso € 10. 

Malattia di Alzheimer: campanelli di allarme, fattori di rischio e cosa fare

Quando: 10 ottobre 2023, ore 10
Dove: Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, via Sant'Eufemia 12/13
Un momento di approfondimento, aperto alla cittadinanza, per conoscere i segnali della malattia e capire come affrontarli.
Interviene:
Pasquale Salvatore Turano - medico geriatra dell’Ausl di Piacenza, Direttore della UO di Geriatria Territoriale e dei Centri per i Disturbi cognitivi e le demenze.

A chi è rivolto :

a tutta la cittadinanza.

Costo :

Gratuito

Punti di contatto :
Locandina Malattia Alzheimer

Allegato 238.24 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot