Descrizione
L’Avviso pubblico è rivolto ad enti del Terzo settore disponibili ad intraprendere un percorso di collaborazione a fianco del Comune di Piacenza nell’ambito di interventi volti alla “rigenerazione” del Parco della Pace situato tra via Raffalda e via Cella.
L’obiettivo della coprogettazione è quello di restituire alla comunità uno spazio di aggregazione, con funzioni di presidio sociale, in grado di animare il parco e creare occasioni di socializzazione al fine di rafforzare i legami e le relazioni di prossimità tra i residenti, nonché di offrire un'opportunità di inserimento lavorativo alle persone in condizioni di fragilità. Le azioni di "rigenerazione" per le quali viene indetto il presente Avviso coinvolgono il chiosco e il relativo parco antistante.
Gli interventi previsti nella proposta progettuale dovranno essere i seguenti:
- creazione di spazi di socializzazione e aggregazione capaci di accogliere attività ricreative, culturali e sociali
- organizzazione di eventi educativi e culturali per favorire l'inclusione sociale e rafforzare il senso di comunità tra i residenti
- apertura di un "Chiosco sociale" destinato ad essere utilizzato quale punto ricreativo e di ritrovo per il quartiere, con l'inserimento di persone con fragilità e/o disablità nel personale impiegato nella gestione del bar e nella scelta dei fornitori
- progettazione, organizzazione e realizzazione di attività animative, educative, ambientali, sportive e culturali, dirette a diversi target di utenti con particolare attenzione alle esigenze dei più giovani e degli over 70 e dove possano trovare stimoli, momenti di socializzazione e confronto, informazioni e orientamento sui vari servizi a loro rivolti
La durata del partenariato è stabilita in 5 (cinque) anni dalla data di stipula della Convenzione con l'Amministrazione comunale. Il contributo massimo annuo messo a disposizione dal Comune di Piacenza è pari ad euro 6.000 (euro 30.000 per l'intera durata del progetto).
Le proposte dei soggetti interessati dovranno essere trasmesse entro e non oltre le ore 23.59 del 23 aprile 2025, secondo le modalità indicate all'interno dell'Avviso pubblico scaricabile a fondo pagina, unitamente a tutta la documentazione necessaria per presentare le proposte.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 09:22