Salta al contenuto principale

Carta dedicata a te 2025, pubblicato l'elenco dei beneficiari

Contributo a sostegno delle famiglie del valore di 500 euro, la carta solidale permette di acquistare beni di prima necessità.

Data :

30 ottobre 2025

Carta dedicata a te 2025, pubblicato l'elenco dei beneficiari
Municipium

Descrizione

È consultabile online, a fondo pagina, l'elenco dei beneficiari della Carta dedicata a te, il contributo economico del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) per l’acquisto di beni di prima necessità. 

Per tutelare la privacy la lista è pubblicata sotto forma di estratto con il numero di protocollo della DSU dei nuclei familiari beneficiari dal quale è possibile verificare il diritto al contributo (il numero di protocollo DSU è leggibile anche nella dichiarizione ISEE). Nell'elenco, ad ogni nucleo familiare beneficiario è anche associato un numero identificativo carta.


La misura di sostegno è destinata ai nuclei familiari composti da almeno 3 persone e valore ISEE fino a 15.000 euro, residenti nel territorio italiano. Il contributo, pari a 500 euro, viene erogato a partire dal mese di ottobre 2025, attraverso carte elettroniche di pagamento messe a disposizione da Poste italiane e consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali. Per coloro che hanno già ottenuto la carta nel 2024 e ne hanno nuovamente diritto, l'importo verrà caricato direttamente sulla tessera già in loro possesso.

La Carta dedicata a te deve essere attivata, attraverso un primo pagamento, entro il 16 dicembre 2025, pena la non fruibilità della stessa e la decadenza dell’intero beneficio. L’importo accreditato sulla carta deve essere interamente utilizzato entro e non oltre il 28 febbraio 2026


Dal mese di novembre 2025 il Comune di Piacenza trasmetterà ai beneficiari del contributo una comunicazione formale con le istruzioni necessarie per ritirare la carta presso gli uffici postali. In caso di mancata ricezione della comunicazione, i cittadini possono chiedere la verifica della presenza del proprio nominativo nell'elenco degli aventi diritto, presentandosi personalmente presso gli sportelli InformaSocialeInformaFamiglie&Bambini o inviando un'email corredata di documento d'identità all'indirizzo di posta elettronica: informasociale@comune.piacenza.it; oppure: informafamiglie@comune.piacenza.it.


Per indicazioni supplementari sul contributo, collegati alla pagina dedicata o consulta la scheda e le FAQ del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF).

Visiona, in allegato, la lista dei beneficiari e l'elenco dei generi di prima necessità acquistabili con la Carta dedicata a te.

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 18:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot