Le iniziative a Spazio 4.0

Pubblicato il 27 ottobre 2023 • Giovani

Progetto EXIT è il progetto di contrasto al fenomeno del ritiro sociale dei giovani del Comune di Piacenza realizzato da Associazione La Ricerca Onlus e Cooperativa sociale L'Arco. Tra le diverse iniziative, quella dei workshop gratuiti per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni, ospitati a Spazio4.0 e condotti dall’equipe di professionisti EXIT.

FREE ENTRY: che cos'è?
Abbiamo unito i workshop di EXIT in un appuntamento fisso, il lunedì pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30: ricaricati e connettiti a te stesso e a te stessa con la Mindfulness, divertiti con PlayOn, usa la tua creatività con Reach The Moon e Be Creative, fai un viaggio inaspettato con Alla scoperta di...me!, conquista la fiducia dei nostri amici cani con Dog Day!, conosci meglio te stesso e te stessa attraverso le parole con Scrittura Creativa e con Il giro del mondo...in 120 minuti!, inventa e comunica con le tue foto con Identi-click, crea uno spazio dove puoi scegliere quanto e come mostrarti con Exit Blogger, scopri il mondo nipponico (e te stess*) con l'arte, i giochi e i manga di Zaino in spalla...si va in Giappone!, scopri come dire ciò che ti passa per la testa con musica, film e supereroi in Allyoucansay!

...Vieni e scopri il workshop del mese!

Il workshop di dicembre 2023
BE KIND...IT'S CHRISTMAS!
Diventa postino di gentilezza per te stesso e per gli altri attraverso immagini, stampe e colori! E lunedì 18 dicembre, Festa di Natale!

Lunedì 4-11-18 dicembre dalle 16.30 alle 18.30
Con Ilaria Giuffredi, Mariachiara Lombardelli, Lucia Catino, Vanessa Lardo
A Spazio4.0, ingresso via Millo 4, Piacenza

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione al 378.3031649 (messaggio o WhatsApp) o scrivendo a exitpiacenza@gmail.com

Progetto EXIT è per chi "in questo periodo passa più tempo del solito in camera, preferisce stare da solo ed è annoiato da tutto quello che succede là fuori". Ti riconosci? Riconosci tua figlia, tuo figlio, tua nipote, tuo nipote?

Scrivi a exitpiacenza@gmail.com o chiama il 378.3031649, troverai dei professionisti che ti supporteranno gratuitamente.




LABORATORIO GRATUITO DI CERAMICA

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio gratuito di Ceramica per ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni che provengono da contesti migratori, presso il Centro di Aggregazione del Comune di Piacenza Spazio4.0.
 
Il corso inizierà giovedì 16, 23 e 30 novembre, dalle 16 alle 19, e martedì 5 e 12 dicembre, sempre nel pomeriggio, presso il Laboratorio di Ceramica di Spazio4.0. Qui la docente Valentina Giudici di Mignonette Ceramica introdurrà i partecipanti e le partecipanti alle tecniche tradizionali a lastra, pizzicato e modellazione a mano, per creare durante i 5 incontri piatti piani e fondi, portacandele, portagioie o tazze - usando anche stencil, foglie e fiori - che verranno rifinite, smaltate e cotte nell'apposito forno presente nello spazio. 
 
Il laboratorio è una delle attività di "A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?", il progetto del Comune di Piacenza che ha l'obiettivo di sviluppare percorsi innovativi per accrescere la qualità della vita e l'autonomia dei cittadini di Paesi Terzi. Il progetto è sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell'ambito del Fondo nazionale per le politiche migratorie 2022.
 
Per informazioni e iscrizionianellieleonora@gmail.com - 3492521751.
Iscrizione tramite modulo al link: https://forms.gle/PuHLFt4sNVsTMNAL6.


CORSO ONLINE “EIPASS 7 MODULI USER”
In programma da martedì 21 novembre al 12 dicembre, tutti i martedì e giovedì dalle 18 alle 21, una nuova edizione online del corso Eipass 7 Moduli User, al termine del quale sarà possibile sostenere l’esame per ottenere la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, valida per acquisire punteggi validi per i concorsi pubblici.
In particolare, il corso è utile per accedere alle graduatorie del prossimo bando a per il Personale ATA III fascia del 2024, oppure per ottenere una certificazione riconosciuta da inserire nel cv e un riconoscimento valutato a Scuola e in Università.

Spazio4.0, come sede accreditata EI-Center, propone il corso online, in collaborazione con Brainfarm.

Per informazioni sui costi e iscrizioni –
da effettuare tramite il modulo online cliccando QUI - è possibile scrivere a corsi.spazio4@gmail.com.


LABORATORIO DI CICLOMECCANICA

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio gratuito di Ciclomeccanica per ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni che provengono da contesti migratori.
Il corso inizia il 31 ottobre e prosegue tutti i martedì e venerdì dalle 16 alle 18, fino al 21 novembre, presso la Ciclofficina Pignone di Spazio4.0 Durante gli incontri, condotti da Andrea Freschi, ciclomeccanico di La Gare Des Gars, Ciclofficina Sociale di Cremona, i partecipanti apprenderanno le basi della manutenzione della bicicletta e i trucchi per tenerla in salute e "allungarle la vita".
Il laboratorio è una delle attività di "A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?", il progetto del Comune di Piacenza che ha l'obiettivo di sviluppare percorsi innovativi per accrescere la qualità della vita e l'autonomia dei cittadini di Paesi Terzi, progetto  sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell'ambito del Fondo nazionale per le politiche migratorie 2022.

Per informazioni e iscrizioni: anellieleonora@gmail.com - 3492521751.
Iscrizione tramite modulo al link: https://forms.gle/mCfZ4jU7ioPX387S9


CS TANK - CAMERA OSCURA PER GIOVANI FOTOGRAFI 
Al via dal 9 novembre con la sesta edizione del corso di fotografia per ragazzi e ragazze, un laboratorio fotografico pensato per avvicinare i più giovani alla fotografia. Dallo scatto, fino allo sviluppo e stampa in camera oscura.
Le lezioni si svolgeranno, a scelta, tra il giovedì pomeriggio e il sabato mattina a partire dal 9 e 11 novembre. A guidare i corsi ci sarà Nicoletta Novara, ideatrice del laboratorio.
Il corso si articola in 8 lezioni durante le quali i giovanissimi impareranno ad utilizzare la macchina fotografica come strumento di espressione personale.

Per iscriversi è possibile mandare una email a tankfotografia@gmail.com oppure contattare il 329.3326037.

ART THERAPY GROUP CON SARA SIMON
Arteterapia per bambine e bambini

Art Therapy Group
 è il nuovo ciclo di incontri di arteterapia pensato per bambine e bambini della scuola primaria, condotto dall'arteterapeuta Sara Simon. 
Si svolge a Spazio4.0, nella Stanza Rosa, il martedì pomeriggio, dalle 16.45 alle 18, a partire da martedì 10 ottobre, per un totale di 12 sessioni di arteterapia.
L’arteterapia è una forma di sostegno emotivo che utilizza materiali artistici e processo creativo come mezzo primario di comunicazione. È particolarmente indicata per i bambini perché offre uno spazio libero e non giudicante dove i materiali artistici e il processo creativo diventano mezzo di espressione o integrazione della comunicazione verbale. In questo contesto, l’arte terapeuta aiuta e facilita l’espressione simbolica di emozioni e parti del vissuto attraverso l’uso dell'arte.
Il gruppo è dunque rivolto a tutti i bambini della scuola primaria che cercano uno spazio di confronto, stimolante e creativo: per partecipare non sono richieste capacità artistiche e i bambini troveranno uno spazio di accettazione protetto.
I posti sono limitati, per un massimo di 6 partecipanti.

Per informazioni su iscrizioni e costi: corsi.spazio4@gmail.com

LABORATORIO GRATUITO DI ORTICOLTURA E COMPOSTAGGIO
Laboratorio gratuito per ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni che provengono da contesti migratori, agli Orti Sociali di Spazio4.
Il laboratorio sarà tenuto tutti i giovedì dalle 14 alle 18, dal 5 ottobre al 9 novembre 2023, a cura di Cooperativa sociale L'Arco e condotto dall'agronoma junior Lisa Pagani, che tratterà l'autoproduzione delle piantine da orto, la lavorazione del suolo in agricoltura organica e rigenerativa, la pacciamatura e il compostaggio. 

Per informazioni è possibile contattare la referente Eleonora Anelli a anellieleonora@gmail.com - 349 2521751.
Per iscrizioni, questo il modulo da compilare online: https://forms.gle/C3TGfY6NMhDE8FMe8

L'iniziativa fa parte di "A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?", il progetto del Comune di Piacenza che ha l'obiettivo di sviluppare percorsi innovativi per accrescere la qualità della vita e l'autonomia dei cittadini di Paesi Terzi.


INCONTRI DI DANZA CREATIVA - METODO MARIA FUX
Giorgia Orsi, istruttrice di pilates a Spazio4.0, è anche danzaterapista, e qui propone anche una serie di incontri dedicati alla danza creativa, con il Metodo Maria Fux, sempre all'ombra del nostro boschetto.
Gli incontri si tengono il mercoledì dalle 19 alle 19.45.
Di cosa si tratta? Di un'attività che va a stimolare bambini e adulti a livello profondo, permettendoci di relazionarci con la musica, con gli oggetti-stimolo e con i compagni di gruppo. L'obiettivo finale? Quello di generare più consapevolezza di sé e maggiore benessere psico-fisico, oltre che divertirsi!

Il costo di ogni lezione è di 10 euro (puoi venire quando vuoi, avvisando Giorgia il giorno prima), quello che serve sono abiti comodi.
Non serve alcuna esperienza pregressa ed è per tutte le età.
Per iscriverti compila il modulo al seguente link: https://forms.gle/MBr2XaiqRqUcPcuX8.

Per informazioni: corsi.spazio4@gmail.com


LEZIONI DI PILATES
L'istruttrice di pilates Giorgia Orsi propone una serie di lezioni di pilates all'aria aperta, tra gli alberi del boschetto di Spazio4.0. Puoi aderire alla singola lezione di volta in volta, scegliendo tra:
- La lezione del lunedì: dalle 7 alle 7.45, per un risveglio mattutino che ti darà la carica e per iniziare la giornata e la settimana in maniera attiva ma rilassata: il pilates ci regala la consapevolezza del nostro corpo, che significa anche calma e pace.
- La lezione del giovedì: dalle 19 alle 19.45, per lasciare andare tutto lo stress della giornata e allenare con un intenso lavoro fisico il nostro corpo: il pilates è anche l'ideale per dare tono ed elasticità.
Il costo di ogni lezione è di 10 euro (puoi venire quando vuoi, avvisando Giorgia il giorno prima), quello che serve è un tappetino e abiti comodi.
Non serve alcuna esperienza pregressa ed è per tutte le età.

Per iscriverti compila il modulo al seguente link: https://forms.gle/MBr2XaiqRqUcPcuX8.
Per informazioni: corsi.spazio4@gmail.com


CORSI DI INGLESE JUST ENGLISH
Il mercoledì pomeriggio a Spazio4.0 si parla inglese con l'Associazione Nuovo Mondo.
Just English è il corso dedicato a sviluppare le competenze linguistiche e grammaticali e a incuriosire e divertire mentre si apprende la lingua inglese.
I bambini e ragazzi sono divisi per età e livello; le insegnanti sono madrelingua inglese e seguono il programma W.o.W. (World of Wonders), che alterna vocabulary building, functions, creative writing, spelling, use of English.
I partecipanti imparano a comprendere l'inglese e a utilizzarlo nella vita quotidiana in modo pratico e divertente. Nella Stanza Blu, da settembre a giugno.
È inoltre possibile inoltre contattare l'associazione per richiedere corsi per adulti o personalizzati.

Tutte le info al sito www.nuovomondo.us o chiamando Rosanne Roberts al 348 6728560.


ATTIVITÀ EDUCATIVE
Nello spazio esterno nella bella stagione, nella Stanza Verde negli altri mesi, Spazio4.0 accoglie ragazze e ragazzi per coinvolgerli in attività educative, animative e di sostegno allo studio. 
Le attività sono condotte da educatori professionali con il supporto di volontari e operatori del Servizio Civile Nazionale. 
Quando:Martedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18, da settembre a giugno.
Per info: spazio4piacenza@gmail.com


I MARTEDÌ ARCOBALENO
L'Arcigay di Piacenza dal 2004 presidia il territorio per dare una mano alle persone LGBTI+, per promuovere politiche antidiscriminatorie e creare luoghi dove incontrarsi.
In città ha trovato casa a Spazio4.0: il martedì sera, dalle 21, il comitato provinciale di Arcigay Piacenza, Lambda, organizza incontri aperti a tutt* nella Sala Verde, per conoscere altre persone, diventare socio o chiedere un aiuto: sono i Martedì Arcobaleno, appuntamento LGBTI+ friendly, un momento di socialità e informazione, oltre che organizzazione degli eventi dell'associazione. 
A Spazio4.0 Arcigay Piacenza Lambda organizza inoltre serate informative con esperti: segui i loro social per rimanere aggiornato su tutte le iniziative. 

Per informazioni: 
Pagina Fb Arcigay Piacenza Lambda
Profilo Instagram: @arcigay_piacenza_lambda


MAMME IN CERCHIO
Irene Iozza è una doula: che cosa significa?
E' una figura di accompagnamento alle neo-mamme nel periodo che va dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino: si occupa del benessere e del sostegno della madre.
Irene organizza incontri settimanali a partecipazione gratuita, uno spazio sicuro di condivisione per mamme con bimbi da 0 mesi a 1 anno, "Mamme in cerchio".

Quando
Ogni primo e terzo martedì del mese, dalle 10 alle 12, da martedì 19 settembre 2023 a maggio 2024.
Per le mamme che vogliono cogliere l’occasione per fare un’esperienza di crescita personale, per chi si sente sola perché lontana dal proprio luogo d’origine, per chi non ha nessuno con cui condividere l’esperienza di maternità che sta vivendo, ma anche per le donne che non si sentono a proprio agio a condividere la propria esperienza con familiari o amici.

Il cerchio di mamme
Nel cerchio le mamme possono discutere delle difficoltà e dei sentimenti che caratterizzano le prime fasi della maternità, in uno spazio accogliente, che permette loro di confrontarsi con altre donne che vivono la loro stessa esperienza, guidate dalla doula Irene. Mettersi in relazione con altre mamme potenzia inoltre la fiducia in se stesse e il senso di autostima.

Come si svolgono gli incontri
Ogni incontro ha una durata di 2 ore con cadenza ogni quindici giorni a ogni incontro dopo la presentazione o il giro di saluti sarà introdotto un argomento sulla gravidanza, sul parto o sul post-parto: rispetto a cui le mamme avranno la possibilità di raccontare la propria esperienza, confrontandosi con le altre mamme. 

Doula Irene 
Irene Iozza è formata alla Libera Scuola della Doula, Centro di Formazione e Approfondimento per Figure Accompagnatorie alla Maternità di Modena ed è cofondatrice dell'associazione olistica Ciarauli. A oggi ha assistito mamme e organizzato gruppi di supporto per mamme come doula volontaria a Piacenza e a Modena.

Partecipazione
La partecipazione è libera e gratuita. Vieni a trovarci con il tuo bebè, sarete i benvenuti tutte le volte che vorrete!

Per info e partecipazioni
Scrivi un messaggio WhatsApp a Irene al 333 8290792


FRIDAYS FOR FUTURE PIACENZA
Fridays for Future è il movimento internazionale di protesta per la giustizia climatica nato nel 2018, quando la svedese Greta Thunberg organizzò un'azione di protesta sedendosi al di fuori del parlamento svedese con un cartello che recitava "Skolstrejk för klimatet" ("sciopero scolastico per il clima").
Decine di migliaia di studenti e studentesse in tutto il mondo hanno seguito il suo esempio organizzando i grandi Scioperi Globali per il Clima, chiedendo azioni politiche decise riguardo al clima, che riconoscano la gravità della situazione e agiscano di conseguenza. Il movimento si è organizzato in Gruppi Locali, come quello di Piacenza, che - oltre a organizzare le manifestazioni per il clima - fanno attivismo climatico in tutti i modi che vengono loro in mente.

Se anche tu vuoi partecipare al movimento e mettere in gioco le tue idee e capacità vieni a trovarci il mercoledì sera a Spazio4.0 oppure contattaci su Instagram a @fridaysforfuturepiacenza, ti aspettiamo!

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot