Tre distinti progetti per favorire il risparmio energetico degli edifici.
Nuova illuminazione per la Sala dei Teatini
Il progetto prevede la sostituzione di circa 185 apparecchi esistenti con 141 corpi illuminanti dotati di sorgenti led in grado di garantire a parità di flusso luminoso emesso un considerevole risparmio di energia elettrica.
Conclusione prevista entro dicembre 2023
Finanziamento (PNRR - Missione 2 - Componente 4 – Investimento 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni): 210.000 €
Relamping di palestre comunali e Museo di Storia Naturale
Gli interventi hanno riguardato la sostituzione delle lampade presenti in alcune palestre comunali (palestre scuole Carducci, Carella, Dante, Pezzani, Lomazzo) e al Museo di Storia Naturale con dispositivi di nuova generazione, con conseguente efficientamento energetico degli edifici.
I lavori, conclusi a giugno 2021, hanno comportato una spesa complessiva di 143.386,76 €.
Finanziamento (PNRR - Missione 2 - Componente 4 – Investimento 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni): 210.000 €
Nuova illuminazione per la Biblioteca Passerini Landi
Gli interventi hanno riguardato la sostituzione delle lampade presenti nella sede della biblioteca di via Carducci con lampade di nuova generazione migliorando l'efficenza energetica dell'edificio.
I lavori si sono conclusi nel dicembre 2022 ed hanno comportato una spesa complessiva di 292.3461,26 €.
Finanziamento (PNRR - Missione 2 - Componente 4 – Investimento 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni): 420.000 €
Ufficio responsabile
Unità di Progetto coordinamento PNRR