- residenze destinate a social housing e, in fase di valutazione, a studentato (previsto un co-finanziamento privato da parte del soggetto realizzatore /esecutore)
- una nuova scuola media con relativa palestra
Rispetto al progetto ammesso a finanziamento sono in corso una serie di interlocuzioni con il
Ministero delle Infrastrutture (titolare del finanziamento) ed il soggetto realizzatore con
l’obiettivo di migliorare ulteriormente il progetto.
Finanziamento (PNRR – Missione 5 – Componente 2 – Investimento 2.3 Programma innovativo della qualità dell’abitare): 11.000.000 €
Conclusione prevista entro marzo 2026
* Le attività sono realizzate nell'ambito del Programma PINQuA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare) successivamente confluito nel PNRR nell’ambito della Missione 5, Componente 2, Investimento 2.3.
Il Programma è promosso al fine di concorrere alla riduzione del disagio abitativo, con particolare riferimento alle periferie. Nello specifico è finalizzato a:
- riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all'edilizia residenziale sociale;
- rigenerare il tessuto socio-economico;
- migliorare l'accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici;
- migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini.
Dei 3 progetti inizialmente risultati ammissibili in tale programma - relativi interventi presso l'ex Manifattura Tabacchi, il quartiere P.E.E.P. alla Farnesiana, la Cascina San Savino - solo i primi due sono stati finanziati.