Il progetto prevede la riqualificazione e ristrutturazione di tre immobili, che saranno dotati di dispositivi di sensoristica e domotica per accrescerne l’accessibilità e fruibilià per persone disabili.
L’iniziativa è svolta nell’ambito di una progettazione individualizzata e in linea con le progettualità per la vita indipendente e il Dopo di Noi.
Sarà inoltre garantito un adeguato supporto assistenziale ed educativo e saranno attivati percorsi di inclusione socio-occupazionale attraverso attività formative o di tirocinio.
Finanziamento complessivo (PNRR – Missione 5 – Componente 2 – Investimento 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità): 536.199,84 €
Conclusione prevista entro marzo 2026
Ufficio responsabile
Servizi Sociali Sede principale: via Taverna 39.