Notte Europea dei Ricercatori

Pubblicato il 13 settembre 2023 • Convegno • Mostre e museiPiazza Alessandro Casali, 10, 29121 Piacenza PC, Italia

Argomenti :
Istruzione
Acqua
Agricoltura
Energie rinnovabili
Aria
Mobilità sostenibile
Sviluppo sostenibile
Tempo libero
Inquinamento

Giornata dedicata alla Ricerca in occasione della 18° European Research Night finanziata dalla Commissione Europea

Nell'ultimo venerdì di settembre si celebra a livello europeo la ricerca il Comune di Piacenza partecipa con la collaborazione di numerose realtà scientifico-accademiche del territorio, sotto l'egida del progetto europeo #LEAF(heaL thE plAnet's Future – Prendiamoci cura del futuro del Pianeta), all'iniziativa Notte Europea dei Ricercatori.

Quando: venerdì 29 settembre 2023
Dove: Laboratorio Aperto, Ex chiesa del Carmine, Piazza Casali, 10

Dall'inquinamento acustico alla frontiere della ricerca in ambito artistico, dalle proprietà nutrizionali degli alimenti alla sostenibilità delle colture agricole, dall'interazione tra esseri umani e macchine agli esperimenti con l'anidride carbonica: sono solo alcune nell'ampio ventaglio di proposte tra cui si potrà scegliere.

Sono 34, le città italiane aderenti a LEAF, promosso da Frascati Scienza in occasione della 18° European Research Night finanziata dalla Commissione Europea, all'interno delle azioni Marie Sklodowska Curie. 

Sono aperte dalla mattinata di mercoledì 13 settembre, sul portale www.frascatiscienza.it, le prenotazioni online per gli eventi dedicati alle scuole; è in fase di definizione il calendario delle iniziative aperte alla cittadinanza.

Per ragioni organizzative si richiede a dirigenti scolastici e insegnanti di riservare sin d'ora, per le proprie classi, gli appuntamenti e la fascia oraria di interesse, sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per effettuare le iscrizioni accedeare al seguente link: https://www.frascatiscienza.it/fsapp/visualizza-eventi-scuole/4 impostando “Piacenza” tra i filtri se si desidera vedere unicamente ciò che è in programma in ambito locale.

Programma completo disponibile in allegato

 

 

A chi è rivolto :

Scuole e cittadinanza

Costo :

Gratuito

Punti di contatto :
Programma Notte Dei Ricercatori 2023 Piacenza

Allegato 1.16 MB formato pdf

Locandina_Leaf_2023_Piacenza_QR_code

Allegato 301.18 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot