Digitale facile

Dal 4 febbraio al via gli incontri gratuiti rivolti a tutti i cittadini che desiderano approfondire e conoscere meglio le potenzialità del web e della tecnologia.

Data :

31 gennaio 2025

Digitale facile
Municipium

Descrizione

Il Comune di Piacenza consolida l'impegno per l'inclusione digitale, con un nuovo ciclo di incontri gratuiti rivolti a tutti i cittadini che desiderano approfondire e conoscere meglio le potenzialità del web e della tecnologia, imparando a familiarizzare con gli strumenti che possono rendere più semplici, immediati e accessibili i servizi, ma richiedono consapevolezza e competenze basilari per un uso corretto e sicuro.

Sono 13 le lezioni in calendario, ogni martedì dalle 15 alle 17 tra il 4 febbraio e il 29 aprile, per un totale di 26 ore, presso la sala informatica adiacente al Municipio, con accesso da piazzetta Pescheria

A condurre gli incontri, il team di facilitatori dell'iniziativa Punto Digitale Facile, realizzata dal Comune in coprogettazione con la cooperativa sociale Consorzio Sol.Co nell'ambito del programma "Digitale facile in Emilia Romagna" promosso dalla Regione, finanziato con fondi Pnrr - Next Generation EU, mirato a prevenire e contrastare il fenomeno del divario digitale.

Programma degli incontri

  • 4 febbraio. SPID, CIE e il Fascicolo Sanitario Elettronico.
  • 11 febbraio. Dialogare con le pubbliche amministrazioni. 
  • 18 febbraio. I servizi online del Comune di Piacenza.
  • 25 febbraio. Accettare i "cookie". Cosa sono e cosa fanno? 
  • 4 marzo. Navigare in sicurezza. La tua identità sul web è al sicuro?
  • 11 marzo. Installare un antivirus. È importante? 
  • 18 marzo. Acquisti on-line senza pensieri.
  • 25 marzo. Come riconoscere i messaggi pericolosi?
  • 1° aprile. Fake News. Cosa sono è perché sono pericolose? 
  • 8 aprile. Agenzia delle entrate. Il 730 precompilato.
  • 15 aprile. Le app. Cosa sono e come installarle? 
  • 22 aprile. L'intelligenza artificiale in parole semplici. 
  • 29 aprile. La netiquette. Cos'è e perché è importante? 

E' possibile seguire l'intero corso o scegliere solo gli appuntamenti più rispondenti alle proprie esigenze.
Iscrizione obbligatoria: inviare una mail a sergio.caccialanza@comune.piacenza.it o telefonare al numero 338-1118506


>  Tutti i servizi dei punti Digitale facile

Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 08:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot