
23 settembre 2024
Progetto A Tempo - take your time
Progetto dedicato ai giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione.
Leggi di piùProgetto dedicato ai giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione.
Leggi di piùDa lunedì 23 settembre iscrizioni aperte per l'attività motoria per la terza età, organizzata dal Comune di Piacenza con UISP, CSI e Activa.
Leggi di piùOnline la graduatoria dei progetti pervenuti per l'assegnazione dei contributi.
Leggi di piùAnche per il 2024, lo Sportello Europe Direct di Piacenza organizza insieme al Liceo Gioia di Piacenza un incontro in videoconferenza per le classi quinte.
Leggi di piùEstensione definitiva alle persone con gravi limitazioni a deambulare delle agevolazioni previste per i non udenti e i non vedenti.
Leggi di piùIl presente questionario partecipativo ha l’obiettivo di valutare la percezione del Green Deal da parte dei cittadini e degli stakeholder.
Leggi di piùAl Centro per le Famiglie a lezione di scienze, musica, teatro e danza per bambini e ragazzi. Aperte le iscrizioni.
Leggi di piùÈ attivo un servizio di mediazione linguistico-culturale in lingua araba e francese presso gli sportelli InformaSociale del Comune di Piacenza. Il servizio è disponibile su appuntamento anche per altre lingue.
Leggi di piùAperte le adesioni al panel di cittadini che potranno essere contattati in occasione di sondaggi sulla qualità dei servizi comunali e su altri temi importanti, in programma da settembre. Iscrizione online o presso alcuni uffici comunali.
Leggi di piùL'agevolazione rivolta ai cittadini con limitazioni della capacità motoria prevede ora una soglia Isee pari o inferiore a 20.000 euro. Possibilità di presentare la domanda anche on line.
Leggi di piùLAB.T.E.C. è un percorso di incontri per attivare una riflessione sulla transizione energetica, sulle opportunità ad essa legate e sul contributo che ognuno può dare a questo importante processo di decarbonizzazione e contrasto al cambiamento climatico.
Leggi di piùL'iniziativa consente di sostenere i Musei Civici facendo un regalo speciale per permettere, a chi è in condizione di difficoltà, di visitare gratuitamente le diverse collezioni.
Leggi di piùUn’applicazione dell’intelligenza artificiale a servizio della collettività, a disposizione su questo sito e sull'apposito totem interattivo collocato al Quic in via Beverora.
Leggi di piùEntra in vigore il decreto che restringe la possibilità di fruire della cessione del credito e dello sconto in fattura. Resta valida la proroga fino al 2025 per la detrazione del 75% delle spese sostenute.
Leggi di piùDa mercoledì 12 dicembre è possibile accedere a tutte le informazioni delle organizzazioni iscritte.
Leggi di più