Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici 2025 a Piacenza
Anche per il 2025 ritornano le iniziative per la Notte Europea della Ricerca, le iniziative organizzate dal Comune di Piacenza si svolgerà il 26 settembre.
Leggi di più
Anche per il 2025 ritornano le iniziative per la Notte Europea della Ricerca, le iniziative organizzate dal Comune di Piacenza si svolgerà il 26 settembre.
Leggi di più
Tornerà in vigore da lunedì 1° settembre l'orario invernale delle Biblioteche del Comune di Piacenza.
Leggi di più
A partire da lunedì 1 settembre è possibile iscriversi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 del Comune di Piacenza
Leggi di più
In occasione della Settimana nazionale delle Biblioteche, sabato 27 settembre alle ore 11 la Biblioteca Passerini-Landi si svela con una visita guidata attraverso luoghi generalmente chiusi al pubblico.
Leggi di più
Dal 28 settembre al 18 ottobre la Biblioteca Passerini-Landi ospita la mostra di acquerelli di Jannina Veit Teuten che, attraverso i suoi dipinti, ripercorre la via Francigena da Canterbury a Roma.
Leggi di più
Dal 1 al 27 settembre presso la Biblioteca Passerini-Landi sarà ospitata la mostra fotografica di Giuseppe Balordi, nata per dar voce al silenzio che circonda le cascine del nostro territorio ormai abbandonate.
Leggi di più
Seguici sui nostri canali per essere informato su eventi e novità delle Biblioteche del Comune di Piacenza.
Leggi di più
Primi tre anni dell'amministrazione Tarasconi. I progetti avviati e in corso, l'attuazione delle linee programmatiche della Giunta e il percorso amministrativo previsto per il prossimo biennio.
Leggi di più
I questionari della Rete "L'Europa in Emilia-Romagna" sono finalizzati a raccogliere osservazioni e opinioni delle cittadini e dei cittadini su temi di rilevanza europea.
Leggi di più
Piacenza all'avanguardia nella sostenibilità, verso l'Agenda Locale 2030, è stata selezionata come Comune pilota per sperimentare un nuovo modello di monitoraggio.
Leggi di più
Da lunedì 16 giugno l'ufficio si trasferisce nell'area Quic di via Beverora 57 con gli stessi orari di apertura. Molti pass possono essere richiesti o rinnovati online.
Leggi di più
Il Comune acquisisce manifestazioni d'interesse per sottoscrivere eventuali convenzioni non onerose per l’erogazione di prestazioni o acquisto di beni a condizioni agevolate a favore dei dipendenti.
Leggi di più
Le agevolazioni tariffarie al servizio di trasporto pubblico urbano sono valide fino al 31 marzo 2026.
Leggi di più
Prosegue l'iniziativa che premia le azioni sostenibili dei cittadini con l'accumulo di punti utilizzabili per partecipare all'estrazione di buoni spesa e di un'auto elettrica.
Il progetto ha l'obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e promuovere stili di vita più salutari. La richiesta di adesione al progetto deve essere effettuata dalle aziende.
Leggi di più