2 dicembre 2024
Erogazione gratuita di farmaci di fascia C
Le attestazioni rilasciate dal Comune nel 2024 ai cittadini con Isee fino a 5.000 euro, saranno utilizzabili fino al 31 marzo 2025.
Leggi di piùLe attestazioni rilasciate dal Comune nel 2024 ai cittadini con Isee fino a 5.000 euro, saranno utilizzabili fino al 31 marzo 2025.
Leggi di piùL'iniziativa premia le azioni sostenibili dei cittadini con l'accumulo di punti utilizzabili per partecipare all'estrazione di buoni spesa e di un'auto elettrica.
Avviso aperto agli enti del Terzo Settore per la co-progettazione e la gestione operativa del nuovo spazio di coesione sociale da collocare presso la struttura di Spazio 2. Domande fino al 23 gennaio.
Leggi di piùUn viaggio digitale alla scoperta delle botteghe storiche di Piacenza
Leggi di piùIscrizioni aperte per i corsi gratuiti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), in partenza sul territorio piacentino.
Leggi di piùSoluzioni innovative per il trasporto merci in città
Leggi di piùIncontri, corsi ed esperienze formative e per il tempo libero con Spazio 2.021.
Leggi di piùIl giorno 29 ottobre si è tenuto l’evento dedicato alla diffusione della cultura Erasmus presso l’Istituto Mattei di Fiorenzuola d’Arda
Leggi di piùSeguici sui nostri canali per essere informato su eventi e novità delle Biblioteche del Comune di Piacenza.
Leggi di piùIl Punto Locale Eurodesk di Bologna promuove la partecipazione al nuovo incontro del ciclo di webinar gratuiti sulle opportunità di mobilità transnazionale di studio, tirocinio, lavoro e volontariato rivolte ai giovani.
Leggi di piùDestinato a funzionari pubblici e personale interessato, segue la felice esperienza della I e della II edizione realizzata dall’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna, Europe Direct E-R e UPI Emilia-Romagna.
Leggi di piùSono in arrivo moltissimi eventi nelle Biblioteche del Comune di Piacenza.
Leggi di piùPremiati i sette progetti vincitori del percorso e ammessi, pertanto, al finanziamento.
Leggi di piùE' attiva la raccolta fondi finalizzata alla realizzazione di un progetto multimediale per la valorizzazione di Palazzo Gotico.
Leggi di più