
5 marzo 2025
Risultati dell'indagine Eurobarometro sui giovani
Ambiente e costo della vita sono le maggiori preoccupazioni dei giovani europei.
Leggi di piùAmbiente e costo della vita sono le maggiori preoccupazioni dei giovani europei.
Leggi di piùRiparte il progetto Bike to Work che ha come obiettivo incentivare la mobilità sostenibile e promuovere stili di vita più salutari.
Leggi di piùIncontri, corsi ed esperienze formative e per il tempo libero con Spazio 4.0.
Leggi di piùContributi rivolti alle persone con disabilità per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Leggi di piùLa mostra sarà visitabile sino all'8 marzo a Palazzo San Pietro, negli orari di apertura della Biblioteca.
Leggi di piùE' attiva la raccolta fondi finalizzata a sostenere il progetto scientifico: "Il Cavalier Malosso: un artista cremonese alla corte dei Farnese".
Leggi di piùPresso la biblioteca ragazzi Giana Anguissola continuano gli appuntamenti di coding per ragazze e ragazzi dai 7 ai 16 anni, con la collaborazione di PiaceDojo. I prossimi appuntamenti saranno sabato 29 marzo e sabato 12 aprile.
Leggi di piùDa lunedì 17 marzo a sabato 5 aprile presso la Biblioteca Passerini-Landi sarà possibile visitare la mostra "Le ragazze con l'orecchino spaiato" con opere di Onofrio Nicocia e Margherita Maggio.
Leggi di piùRiconoscimento di contributi per la mobilità verso e dal luogo di lavoro a favore di cittadini con disabilità residenti nel comune di Piacenza.
Leggi di piùEntrambi i benefici rientrano tra le misure promosse dalla Regione Emilia-Romagna a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi e di altre fasce deboli.
Leggi di piùAl via le candidature per la terza edizione della manifestazione che aprirà ai visitatori gli angoli più segreti del centro storico e che si terrà sabato 12 e domenica 13 aprile.
Leggi di piùPubblicato il nuovo bando; le richieste di assegnazione in locazione degli alloggi o di cambio alloggio per chi abita già in una casa Erp potranno essere inviate solo online dal 1° marzo al 2 maggio 2025.
Leggi di piùReso noto l'elenco per l'accesso alla mobilità degli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica relativo alle domande presentate dal 1° settembre al 2 novembre 2024.
Leggi di piùSono previste delle eccezioni al Piano Aria regionale per i mezzi di emergenza e di soccorso e i veicoli al servizio di persone con disabilità.
Leggi di piùGli addetti incaricati di Iren spiegheranno nel dettaglio, al momento della distribuzione, il nuovo metodo di raccolta
Leggi di più